Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Tipo di campo

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    39

    Tipo di campo

    Ciao a tutti,

    ho una domanda molto banale, ma sono agli inizi con PHP...

    Ho una serie di check box (16) nel mio file php... Nella tabella del database che tipo di campo devo "assegnare" a questi dati?
    Devo creare un campo per ogni voce, ed assegnargli un valore tipo booleano (es. se l'utente spunta la casella, inserisco 1 nel db, altrimenti rimane 0) ?

    Grazie mille.
    Ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    39

    HELP!!!

    Sapete aiutarmi?
    E' abbastanza urgente....
    Grazie.
    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di neida
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,478
    forse ti converrebbe creare altre due tabelle nel tuo database. una per gestire tutti i dati dei checkbox e l'altra per memorizzare i valori selezionati dal form.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di M4rko
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    619
    Puoi impostare un campo per ogni checkbox. Se usi mysql non hai il tipo di dato BIT a parte le versioni piu recenti, ma puoi usare il tinyint (come un INT, che però ammette valori piu piccoli e occupa meno spazio.. vedi sul manuale di mysql per i dettagli)

    Oppure usando un unico campo INT puoi giocartela lavorando con gli operatori bitwise
    http://php.html.it/articoli/stampa/9...hp-per-ottimi/

    Dipende anche dal significato di tutti quei checkbox
    Tutti hanno bisogno di credere in qualcosa.
    Io credo che mi farò un'altra birra.


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di tziggie
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    105

    Re: Tipo di campo

    Originariamente inviato da kansas
    Ho una serie di check box (16) nel mio file php... Nella tabella del database che tipo di campo devo "assegnare" a questi dati?
    Devo creare un campo per ogni voce, ed assegnargli un valore tipo booleano (es. se l'utente spunta la casella, inserisco 1 nel db, altrimenti rimane 0) ?
    Ciao
    Dipende da quello che vuoi fare con questi valori...
    Secondo me può esserti d'aiuto questa pillola.

    Ciao.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    39
    Ciao,

    i campi sono diverse aree di interesse che gli utenti possono selezionare.
    Ovviamente, ne possono selezionare quante ne vogliono, anche tutte e 16.

    Proverò a creare un campo per ogni checkbox... mi sembra la soluzione più semplice per me, anche se magari non è quella ottimale.

    Grazie.
    Ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di neida
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,478
    ...cioè, per ogni utente registrato potresti avere nella stessa tabella altri 16 campi???

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di tziggie
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    105
    Provo a buttarla lì...

    Potresti creare un unico campo 'preferenze' dove carichi solo le opzioni selezionate. Nel campo ti troveresti una serie di nomi che potresti riordinare a piacimento al momento della query.
    Le richiameresti sulla base dell'id dell'utente.

    Anziché creare 16 campi per inserire vero o falso, mi sembra più comodo un solo campo.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di M4rko
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    619
    Originariamente inviato da kansas
    Ciao,

    i campi sono diverse aree di interesse che gli utenti possono selezionare.
    Ovviamente, ne possono selezionare quante ne vogliono, anche tutte e 16.

    Proverò a creare un campo per ogni checkbox... mi sembra la soluzione più semplice per me, anche se magari non è quella ottimale.

    Grazie.
    Ciao
    Da come lo descrivi mi sembra piu corretto separare le tabelle:

    una tabella "utenti" (id_utente, nome_utente, ecc.ecc.)
    una tabella "interessi" (id_interesse, nome_interesse, ecc.ecc.)
    ed una terza tabella che colleghi le altre, formata solo dai campi chiave delle altre due (id_utente, id_interesse)

    Questo ti consente tra l'altro di estendere in un secondo momento i "tuoi" interessi, semplicemente aggiungendo una nuova riga nella relativa tabella
    Tutti hanno bisogno di credere in qualcosa.
    Io credo che mi farò un'altra birra.


  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di neida
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,478
    Originariamente inviato da neida
    forse ti converrebbe creare altre due tabelle nel tuo database. una per gestire tutti i dati dei checkbox e l'altra per memorizzare i valori selezionati dal form.
    concordo con M4rko, infatti, la gestione futura ti sarà molto più comoda organizzando meglio l'archiviazione dei dati tramite tabelle dedicate...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.