Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    [Ajax] Inserire categorie scrivendo la response nella pagina

    Ciao.
    Sarà che stamattina sono mezzo rincoglionito ma non
    so spiegarmi questa cosa.
    Sono a ficcanasare nel (sez WRITE )
    codice di word press e noto come sono implementate l'inserimento delle categorie (tra le altre cose).

    Ad una prima occhiata penso che l'aggiornamento
    delle stesse sia implementato tramite Dom ma invece
    dando un occhio al sorgente xhtml vedo che sono
    state aggiunte scrivendo nel corpo della pagina
    la response è strutturata in questo modo:

    Codice PHP:
    <?xml version='1.0' standalone='yes'?>
    <wp_ajax><response action='add-category_8'>
        <category id='8'>
            <response_data>
                <![CDATA[
                    <li id='category-8'>
                    <label for='in-category-8' class='selectit'>
                    <input value='8' type='checkbox' checked='checked' name='post_category[]' id='in-category-8'/> catch</label>
                    
                ]]>
            </response_data>
        </category>
    </response>
    </wp_ajax>
    Se via Dom non avrei problemi non mi spiego come è
    implementata la cosa.

    Idee ??????


    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  2. #2
    Visto che non mi registra nessuno
    (Il titolo fa veramente schifo )
    mi spiego meglio:
    Inserendo una nuova categoria il codice
    viene proprio scritto dentro il sorgente
    quindi non utilizzando Dom o innerHTLM
    o al limite document.write (con tutti
    quiesti 'metodi' la cosa è trasparente
    all'user) ma visibile attraverso la solita
    View->Source e non mi spiego come è implementata la cosa

    si vede la nuova categoria inserita
    in questo modo
    Codice PHP:
    <li id='category-8'
    <
    label for='in-category-8' class='selectit'
    <
    input value='8' type='checkbox' checked='checked'name='post_category[]' id='in-category-8'> catch
    </
    label




    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  3. #3
    Rettifico la cosa succede solo su FF
    su Opera il codice non si vede cq il mistero
    rimane ............

    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.