Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    problema reinstallo windows xp

    ciao, girando in internet col portatile senza antivirus ho beccato talmente tanti virus che spegnendolo normalmente (o meglio resettando perchè comparse innumerevoli caselle di errore..) alla riaccensione rimane lo schermo nero e si vede solo la freccia del mouse con possibilita di muoverla...(anche in modalità provvisoria..)

    ora vorrei reinstallare tutto col cd di ripristino di xp datomi col pc ma selezionando boot(si scrive cosi? ) da cdroom all'avvio mi dice che la periferica nn si trova (o simili..) e fa partire da disco.. se disattivo il disco nn parte e continua a dire che nn si trova...

    come posso fare ?? i virus mi potrebbero aver disinstallato la periferica cd?

    si può ripristinare da floppi ( è esterno con presa usb)

    per lanciare dos come si fa(col 98 era un attimo ma con xp nn riesco..)? (eventualmente formatto da dos e poi installo, ma come?)

    scusate la raffica di domande... VVoVe:
    mi aiutate!?!?
    << IL MIO SITO >>
    ICQ : 112498280

    Bye bye!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio58
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    560
    se hai il floppy di sistema di win98 e se in esso hai caricato il file format, dopo averlo inserito nel suo drive mettendolo prima in modalità protetta dai il comando format c: dopo vai nel bios del tuo pc controlla se al boot l'ordine di partenza è cd-C se così non fosse sistemalo come ti sto consiglio salva la configurazione, e riavvia lasciando il cd d'installazione di XP dentro il lettore e rifai l'installazione

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    152
    ovviamente controlla anche che il cd sia in buone condizioni (leggibile)


  4. #4
    se hai il floppy di sistema di win98 e se in esso hai caricato il file format, dopo averlo inserito nel suo drive mettendolo prima in modalità protetta dai il comando format c: dopo vai nel bios del tuo pc controlla se al boot l'ordine di partenza è cd-C se così non fosse sistemalo come ti sto consiglio salva la configurazione, e riavvia lasciando il cd d'installazione di XP dentro il lettore e rifai l'installazione
    nn l'ho il floppy.. è indispensabile? nn c'è un altro modo x formattare xp ????
    << IL MIO SITO >>
    ICQ : 112498280

    Bye bye!

  5. #5
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Originariamente inviato da gianlucapisano85
    nn c'è un altro modo x formattare xp ????
    Sì, col cd di Xp...non serve il floppy già da Win 2000.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  6. #6
    Sì, col cd di Xp...non serve il floppy già da Win 2000.
    si però nn mi funziona la periferica cd....
    << IL MIO SITO >>
    ICQ : 112498280

    Bye bye!

  7. #7
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Originariamente inviato da gianlucapisano85
    si però nn mi funziona la periferica cd....
    Controlla che il cavo Ide sia collegato correttamente e che i jumper siano settati giusti; dopo dovrebbe rilevarla da bios...se il lettore cd non viene rilevato dubito che formattando l'HD tu risolva.

    Aggiungo che Xp non ha il dos, quindi se vuoi formattarlo da dos hai bisogno di un floppy di boot del 98 (come aveva anche detto correttamente fabio58)...ma anche se riuscissi poi a formattare il cd di ripristino non servirebbe quasi a nulla...finchè non risolvi il problema del rilevamento del lettore cd.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  8. #8
    Controlla che il cavo Ide sia collegato correttamente e che i jumper siano settati giusti; dopo dovrebbe rilevarla da bios...se il lettore cd non viene rilevato dubito che formattando l'HD tu risolva.
    può essere stato un virus a mandare fuori uso il lettore?
    il cavo è collegato, è un portatile mai stato aperto.. i jumper che sono? come si settano? cmq ha smesso di funzionare in concomitanza della comparsa degli errori di avvio, quindi penso virus..

    in definitiva se formatto con floppy di 98 nn riesco cmq a reinstallare xp colpa lettore cd?!
    quindi devo far andare il lettore! MA COME??
    << IL MIO SITO >>
    ICQ : 112498280

    Bye bye!

  9. #9
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Originariamente inviato da gianlucapisano85
    può essere stato un virus a mandare fuori uso il lettore?
    il cavo è collegato, è un portatile mai stato aperto.. i jumper che sono? come si settano? cmq ha smesso di funzionare in concomitanza della comparsa degli errori di avvio, quindi penso virus..

    in definitiva se formatto con floppy di 98 nn riesco cmq a reinstallare xp colpa lettore cd?!
    quindi devo far andare il lettore! MA COME??
    No scusa ho letto male io il 3d...non avevo letto fosse un Notebook...colpa mia.

    Resta il fatto che senza il lettore cd ci puoi solo installare il Dos...controlla che il lettore venga rilevato da bios.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.