Salve,
sono sicuro che la mia è una domanda che forse non volete più sentirvi porre, ma, da poco interessato alla cosa per motivi più "culturali" che professionali, anche se mi diletto nella costruzione di siti, vorrei capire questa cosa:
Ho notato che nei siti in inglese si parla di WCAG 1, 2 e 3, di section 508 e di WAI. A quali di questi standard bisogna rifarsi per ottenere un sito conforme alla legge Stanca? a che livello di priorità del WCAG è sufficiente attestarsi per non essere "fuorilegge"?
Grazie delle risposte che vorrete darmi,