Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    815

    Automatizzare una modifica a parecchie pagine html

    Ciao a tutti, anzitutto un complimento al moderatore che ha stilato la "pillola" di questo forum, per la completezza e l'ordine. (nonché per il linguaggio pulito...)

    Chiederei a chi è disposto un aiuto per superare questa difficoltà:
    ho aggiornato una galleria fotografica, e al termine il numero delle pagine è risulato di un'ottantina circa.

    Ora dovrei sostituire in ciascuna pagina il vecchio codice codice

    <tr>
    <td>
    1
    510 1520
    2530
    3540
    </td>

    con il nuovo:

    <tr>
    <td>
    1
    10
    20
    30
    40
    50
    60
    70
    80
    </td>
    </tr>


    Avendo realizzato una galleria doppia, una con immagini piccole e una con immagini grandi, capite che sarebbe molto poco pratico farlo a mano.
    Inoltre è praticamente sicuro che ci saranno altri aggiornamenti nel prossimo futuro, non solo alla galleria, per cui diviene imperativa una soluzione automatizzata

    Ho provato ad usare la funzione macro di open office 2.0, ma oltre al fatto che quando apro un documento html la funzione "registra (macro)" è disattivata, comunque sia, anche aggirando il problema, andando poi ad eseguire la macro, dovrei in ogni caso aprire ciascuna pagina *.htm singolarmente e caricare la macro... insomma, non si guadagna niente rispetto a fare tutto a mano.
    La soluzione sarebbe un eseguibile che faccia aprire ciascun file .htm da modificare a un programma di compilazione html (io uso EVR SOFT Firstpage 2000, ma credo potrebbe essere usato anche il blocco note di Windows) , apporti la modifica e lo richiuda. Tutto in automatico, insomma.
    E' possibile? Il programma riconoscerebbe correttamente qual'è la parte di codice da sostituire?
    Qualcuno potrebbe darmi una mano?

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Sono poche, al giorno d'oggi, le cose che non si possono fare in informatica.
    Ma per poterti rispondere dovresti, quantomento, dirci con quale linguaggio intendi affrontare il problema (quali linguaggi conosci e quale, in particolare, vorresti utilizzare?)

    Così com'è, la domanda non è di facile risposta.

    Hai detto di aver trafficato con le macro di OpenOffice... prova a postare il codice per capire se si può intervenire direttamente lì o se è il caso di spostarsi verso altri approcci.


    Prova a fornire ulteriori dettagli.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    815
    ciao! quanto alla programmazione sono rimasto nel vago, sì, perché... non ne so un tubo!

    Quanto a ciò che vorrei ottenere spero d'esser stato abbastanza esaustivo... l'eseguibile deve fare in modo che il compilatore html apra il file htm, sostituisca il codice (sempre lo stesso, con quello aggiornato) salvi e richiuda.
    A parole si fa presto...
    Ma quanto ci vuole per fare una cosa del genere?

    Dalla tua risposta trapela purtroppo che quasi quasi ci vuol più di quel che sembra...
    non è c'avresti 5 minuti liberi? (faccina di bronzo)

    D'altra parte, volendo tentare con le macro di OOffice, ho fatto ora una semplicissima prova preliminare (perché come minimo il file salvato da OpenOffice deve essere compatibile e ben visualizzato da explorer, firefox,ecc):

    dunque se prendo (CTRL +C) il codice di un file htm e lo incollo su un documento vuoto di OOffice, salvandolo poi in html, sai cosa succede? che firefox me lo apre come codice anziche' come pagina web. Stesso dicasi per explorer 5.5 (ho win 98 SE). Perche'?

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Beh... che i browser te lo aprano come codice è normale: salvando come HTML una pagina che contiene codice HTML, viene prodotto un file HTML che riproduce fedelmente quello che è stato scritto...


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    815
    scusa, ma a cosa serve allora che open office abbia il salvataggio in html se poi il browser visualizza il codice anziché la pagina?

    Qual'è la differenza fra un file html scritto con un compilatore html e un file html scritto con Word o Writer?

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Originariamente inviato da Discolo
    scusa, ma a cosa serve allora che open office abbia il salvataggio in html se poi il browser visualizza il codice anziché la pagina?

    Qual'è la differenza fra un file html scritto con un compilatore html e un file html scritto con Word o Writer?
    Stiamo parlando di due cose diverse o ho capito male io?

    Se tu hai un testo qualsiasi (una pagina di giornale) e la salvi come HTML, i browser dovrebbero visualizzare la pagina di giornale.

    Ma se tu hai un testo HTML e lo salvi come HTML i browser visualizzeranno il testo HTML....

    Forse ho capito male io il problema? :master:

    Mi spiego: se ho la scritta CIAO e la salvo come HTML, i browser visualizzano CIAO.
    Ma se ho la scritta "<html><body>Ciao</body></html>" i browser visualizzeranno esattamente quella scritta, dopo che l'avrò salvata come HTML.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    815
    ciao, rieccomi
    vorrei capire...

    io ho scelto una pagina a caso da quelle del sito che sto aggiornando, aprendola col compilatore html Firstpage2000, ne ho preso il codice html (con CTRL+C, per esser precisi) e l'ho messo (CTRL+V) in un documento vuoto di Open Office Writer, che ho salvato, nella stessa cartella d'origine, con estensione html.
    Ora se apro questo file con Firefox o con Explorer, invece di visualizzarmi la pagina in modo grafico, mi visualizzano il codice html. Perché? Qual'è la differenza?

  8. #8
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465
    Originariamente inviato da Discolo
    io ho scelto una pagina a caso da quelle del sito che sto aggiornando, aprendola col compilatore html Firstpage2000, ne ho preso il codice html (con CTRL+C, per esser precisi) e l'ho messo (CTRL+V) in un documento vuoto di Open Office Writer, che ho salvato, nella stessa cartella d'origine, con estensione html.
    Ora se apro questo file con Firefox o con Explorer, invece di visualizzarmi la pagina in modo grafico, mi visualizzano il codice html. Perché? Qual'è la differenza?
    A me pare che con la "programmazione" tutto questo abbia poco a che fare...
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    815
    sono partito con un'esigenza di programmazione... non siamo troppo fiscali!

  10. #10
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465
    Originariamente inviato da Discolo
    sono partito con un'esigenza di programmazione... non siamo troppo fiscali!
    Con quale linguaggio di programmazione vorresti ottenere il tuo scopo?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.