Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    AllowPartiallyTrustedCallers e aruba

    Salve,

    Ho un sito web hostato presso aruba che per certe politiche interne di sicurezza ha modificato i settaggi di sicurezza asp.net per i server multidominio passandoli dal full trust al medium trust;questo implica che i siti asp.net hostati presso di loro genrino l'errore That assembly does not allow partially trusted callers!!!!
    Io il mio sito l'ho fatto con il vs2003 e non ho codice sulle singole pagine ma
    un'unico assembly che gestisce tutto il sito.
    stando a quello che avevo letto in giro credevo che per risolvere il
    problema fosse sufficiente aprire il progetto, andare nel file
    assemblyInfo.vb , importare il namespace system.security e aggiungere la
    riga <Assembly: AllowPartiallyTrustedCallers()>.
    Io almeno ho fatto così, ho rigenerato il mio assembly e l'ho sostituito al
    vecchio.....purtroppo il problema non si è risolto e il mio sito risulta
    tuttora inaccessibile.......qualcuno di voi saprebbe dirmi che cos'altro devo fare per risolvere il problema?
    Il sito utilizza il connector .net di mysql per la connessione al server di database come componente di terze parti non microsoft.

    grazie dei suggerimenti
    "noi simme cori aridi/nimici de la pace
    quanno dui cori s'ammano/noi tutti ci dispiace"

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di edaje
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    363
    Ho avuto lo stesso problema. Ho aperto un ticket in Aruba e mi hanno risposto che avevano cambiato, senza dire nulla ai clienti aggiungo io, le impostazioni di sicurezza. Dopo avergli scritto una letteraccia ho trovato su internet la dll del connector ricompilata in modo appropriato e ho risolto il problema
    Questo è il link
    http://freeweb.supereva.com/mcianc/M... Rebuilded.zip

  3. #3
    effettivamente il comportamento di aruba si è rilevato essere assolutissimamente privo di etica nei confronti dei loro clienti
    Comunque grazie al tuo suggerimento ho risolto sono stao costretoo a ricompilare il connector per la versione del framework che ho (1.1)

    ciao e grazie

    gmk
    "noi simme cori aridi/nimici de la pace
    quanno dui cori s'ammano/noi tutti ci dispiace"

  4. #4
    Avevo il tuo stesso problema ed ho scaricato il file ma non riesco ad utilizzare la dll. Quando la includo nel mio progetto mi dice che non è una dll valida!!!!! Perchè?

  5. #5
    hai provato a rimuovere dal progetto il vecchio riferimento alla dll?
    "noi simme cori aridi/nimici de la pace
    quanno dui cori s'ammano/noi tutti ci dispiace"

  6. #6
    Ho scoperto.... il fatto è che la dll è compilata per il vs2005 ed io la aggiungevo come riferimento ad un progetto vs2003!!!

    Esiste una versione della dll compilata per vs 2003? Se no come faccio a compilarla per vs2003 che la dll che usa (CSharp...) è anch'essa per vs2005?

    Perchè su aruba ancora non va asp.net 2.0 giusto?

    Grazie mille. Scusa del disturbo...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di edaje
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    363
    Su Aruba va solo la versione 2.0 del Framework

  8. #8
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da edaje
    Su Aruba va solo la versione 2.0 del Framework
    Solo per i nuovi domini.

    Questo non preclude comunque l'esecuzione di applicazioni Web progettate per ASP.NET 1.1, se è questo ciò che preoccupa.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di edaje
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    363
    Non è detto che un sito sviluppato in 1.1 funzioni perfettamente in 2.0. Non c'è piena compatibilità. Questo lo dico, ahimè, per esperienza personale

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di 99eros9
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,637
    Permettimi di dire che sarà vero il contrario. il 2.0 è un implementazione delle caratteristiche del 1.1 e l'aggiunta di nuove, il che non vuol dire (secondo me) la riscrittura di parte del codice esistente della libreria delle classi che erano a suo tempo disponibili per la 1.1.. ma se hai notato funzionalità che prima giravano ed ora non girano più, faresti bene a segnalarlo perchè sarebbero interessanti per tutti.
    Tala är silver men tiga är guld!
    Pubblica il tuo curriculum
    Segnala il tuo sito
    Ancl

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.