Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    collegare lg u880 su ubuntu 7.04

    scusate ma ho un paio di "piccoli problemini"..
    sono passato da un paio di giorni ad una distribuzione linux (la ubuntu 7.04) mi trovo bene ma essendo per me una cosa nuova ho parecchi dubbi..
    il piu importante è quello di riuscire ad entrare in rete col pinguino.

    Per il collegamento io sono costretto ad usare un videofonino (lg u880) solo che i driver per questo tel sono disponbili solo per windows.

    ho cercato delle soluzioni in giro per la rete e ne ho trovate4 alcune ma che purtroppo non so perche ma nn funzionano

    ad esempio: ho letto che potevo fare il comando: isusb..ok fatto... non funziona..mi dice "comando sconosciuto"..anxche provando a saltare quel passaggio nn succede nulla..

    Ho davvero bisogno di sapere come far funzionare quel telefono perche altrimenti per il collegamento internet dovro sempre continuare ad usare windows

    ciao grazie a tutti in anticipo

  2. #2
    il comando è lsusb,non isusb ,e comunque elenca semplicemente le periferiche usb.puoi linkare le guide e il punto in cui ti fermi?

  3. #3
    allora.. si il comando che ho usato è Isusb e nn isusb ( ho sbagliato nel riportarlo qui) cmq la procedura da me trovata è questa:

    Per prima cosa è necessario rimuovere il modulo cdc_acm; lo possiamo fare digitando sul terminale il comando:

    sudo rmmod cdc_acm

    Ora dobbiamo recuperare alcune informazioni sul cellulare. Da terminale digitiamo:

    lsusb

    ci comparirà qualcosa come output, tra gli altri, le informazioni del cellulare:

    nakinub@nakinub-laptop:~$ lsusb
    Bus 005 Device 007: ID 059b:007e Iomega Corp.
    Bus 005 Device 003: ID 05ca:1810 Ricoh Co., Ltd
    Bus 005 Device 001: ID 0000:0000
    Bus 003 Device 001: ID 0000:0000
    Bus 002 Device 013: ID 1004:6000 LG Electronics, Inc. VX4400/VX6000 Cellphone
    Bus 002 Device 001: ID 0000:0000
    Bus 001 Device 004: ID 1241:1166 Belkin
    Bus 001 Device 001: ID 0000:0000
    Bus 004 Device 001: ID 0000:0000

    I dati che ci interessano sono questi: 1004:6000, che rappresentano rispettivamente il codice produttore e il codice prodotto.
    A questo punto basta forzare il sistema affiché carichi il modulo usbserial per il nostro cellulare.
    Scriviamo quindi sul terminale:

    sudo modprobe usbserial vendor=0x1004 product=0x6000

    anteponendo ai codici produttore e prodotto 0x perché si tratta di numeri esadecimali.
    A questo punto siamo pronti a connetterci. Per ora useremo wvdial e da terminale digitiamo:

    sudo gedit /etc/wvdial.conf

    Editiamo il nostro file che dovrà avere questo contenuto:

    [Dialer Defaults]
    Modem = /dev/ttyUSB0
    Baud = 460800
    Init1 = ATZ
    Init2 = AT+CGATT=0,"IP","naviga.tre.it",,0,0
    ISDN = 0
    Modem Type = Analog Modem
    Carrier Check = no
    Phone = *99#
    Username = a
    Password = ''

    Salviamo e usciamo dall'editor di testo.
    Per connettersi basta digitare wvdial sul terminale. Per disconnettersi, si preme la combinazione di tasti Ctrl+C.

    Nota - Ctrl+c dovrete premerlo sul terminale dove avete lanciato wvdial.

    I passi appena compiuti non sono persistenti. Al riavvio del sistema, tutto sarà come prima. Per rendere persistente la precedente configurazione occorre eseguire i seguenti passaggi:

    1.Mettere in blacklist il modulo cdc_acm

    sudo gedit /etc/modprobe.d/blacklist

    basta aggiungere la riga finale blacklist cdc_acm e salvare;


    2.Far caricare all'avvio il modulo usbserial

    sudo gedit /etc/modules

    alla fine del file si scrive usbserial e si salva;


    3.Forzare il sistema a caricare il modulo usbserial per il cellulare

    sudo gedit /etc/modprobe.d/options

    e inserire una riga con il contenuto options usbserial vendor=0x1004 product=0x6000, poi salvare.

    ok adesso veniamo a noi..
    innanzitutto il comando Isusb nn fonziuna...se qualcuno sa un altro comando per visualizzare le connessioni usb...
    2° tentendo di disattivare il modulo cdc_acm mi dice che nn esiste.
    3° ho provato a saltare i primi 2 passaggi ed ho digitato direttamente: sudo modprobe usbserial vendor=0x1004 product=0x6000 ma nn succede nulla...

    magari qualcuno conosce una procedura alternativa o sa perche sul mio pc nn funziona....
    grazie mille. ciao belli

  4. #4
    aridaje, il comando è lsusb ,non Isusb. è una l ,L "elle" quella all'inizio,non una i,minuscola o maiuscola che sia. sta per LiStUSB.
    riprova a fare la guida,con i risultati che ti da lsusb.

  5. #5
    ah gia scusa è vero..ok ho provato anche col comando lsusb.. a parte che il telefono me lo rileva 1 volta si e 15 no..poi ho seguito alla lettera la procedura che avevo allegato nel post precendete ed il risultato è questo:

    veleno@]VeLeNo [:~$ wvdial
    Segmentation fault (core dumped)


    e che cavolo vuol dire ? ma possibile che collegare un telefono al pc deve essere un operazione cosi complessa?
    ovviamente nonstante il messaggio di errore ho aperto il browser lo stesso ed ho provato diverse volte ma nulla da fare.. la rete non cè..e sul telefono non viene visualizzato nulla che indichi che cè collegamento tra pc e cellulare.
    Il telefono funziona perfettamente tantè che in windows è tutto ok quindi un difetto dell hardware è da escludere..
    Ma che cavolo.. ma fare dei driver specifici costava tanto?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.