Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    22

    da windows a linux, c'è qualcosa da cambiare?

    ciao a tutti,
    qualche tempo fa inizio a progettare un sito e prendo un dominio su server windows per evitare che nel frattempo qualcun'altro lo prendesse prima di me.
    Nel frattempo scopro le utilissime librerie GD e comincio ad utilizzarle con mia grande soddisfazione. Scopro però che il mio hosting (non faccio nomi per regolamento ma immaginate di chi parlo) supporta php5 e GD2 solo su server linux, che io non ho mai utilizzato.
    Vorrei quindi spostare il mio dominio su server linux e la domanda è questa:
    - se prendo tutto ciò che ho fatto sino ad ora (e testato su IIS) e lo metto su server linux le pagine funzionano oppure no?
    - mi sembra di aver letto da qualche parte che ci sono delle differenze nei percorsi che tra server windows e linux, ma non ho ben capito se sono riferite ad ogni link presente all'interno delle pagine.

    Vi ringrazio per le eventuali risposte.
    Enrico

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di M4rko
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    619
    windows utilizza i backslash \ per identificare i percorsi, mentre il resto del mondo usa lo slash /

    per cui un percorso indicato come:
    cartella\sottocartella\file.php

    diventerebbe
    cartella/sottocartella/file.php

    normalmente sul web i percorsi vengono indicati con lo slash, per cui dovresti essere già a posto.

    Se hai usato qualche percorso assoluto (c:\blabla) evidentemente dovrai correggerlo, ma questo vale quasi sempre quando si cambia hosting, indipendentemente dal sistema operativo che c'è sotto.

    Se carichi estensioni tramite dl() ricordati che su windows hai delle dll, mentre su unix hai l'estensione so, per cui da php_gd.dll a gd.so (trovi altri riferimenti sul manuale di php)

    Altre differenze riguardano l'utilizzo di funzioni specifiche del sistema operativo (un qualche eseguibile richiamato con exec() oppure variabili d'ambiente particolari che trovi in $_ENV)

    Per cui riassumendo, se non hai usato funzionalità specifiche di windows, il passaggio dovrebbe essere indolore
    Chiaramente verifica che i settaggi del php.ini siano uguali/simili, ma anche questo non riguarda esplicitamente il sistema operativo

    Tutti hanno bisogno di credere in qualcosa.
    Io credo che mi farò un'altra birra.


  3. #3
    aggiungerei il case sensitive per i nomi di file/tabelle/campi. In assoluto e' quello che fa piu' vittime con lo slash/backslash passando da win a linux.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    22
    grazie ragazzi, forse me la cavo in maniera indolore, ho usato sempre gli slash e sono stato ben attento al case sensitive perchè programmando su altri linguaggi per lavoro ce l'ho come modus operandi.
    Siete stati veramente puntuali ed esaustivi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.