Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Dinamico o html ???

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    162

    Dinamico o html ???

    Un sito dedicato alle strutture turistiche in umbria è posizionato benissimo in tutti i motori di ricerca. Per posizionato benissimo intendo che digitando le parole chiave più significative tipo Umbria, alberghi in umbria, agriturismo in umbria, hotel in umbria, perugia, terni, ecc..... esce sempre ai primissimi posti.
    Esso contiene decine e decine agriturismi e alberghi ecc.. ognuno dei quali è accompagnato da una scheda di descrizione.
    Tutto questo inserito in tantissime pagine html genera una grande quantità di testo visibile dai motori di ricerca.

    Strutturato così il sito contiene centinaia di pagine statiche in html che contengono migliaia di volte parole del tipo:
    Umbria-Agriturismi-hotel- ecc.... oltre ai nomi delle varie località dell'umbria.
    Un sito così non è di facile gestione tuttavia i motori di ricerca lo premiano.
    Domanda:
    Dovendo realizzare un sito commerciale quale strada mi consigliate ?

    Dinamico con la maggior parte dei testi contenuti in un database o centinaia di pagine html come l'esempio sopra descritto ?
    Chissa' se mi sono spiegato.
    ciao !!!
    Chi gode un pò non tribola sempre.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gokufg
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    693
    Potresti conciliare le due cose: metti tutti i contenuti nel database. gli url tuttavia a questo punto saranno dinamici. Quindi installi una mod rewrite per riscrivere gli url e renderli dinamici e search engine friendly. Ovviamente ti serve il modulo di apache mod rewrite


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    162
    Che cos'è esattamente mod rewrite ? e soprattutto in che modo aiuterebbe il posizionamento nei motori di ricerca rispetto al discorso affrontato precedentemente ?
    Chi gode un pò non tribola sempre.

  4. #4
    quanto frequentemente viene aggiornato il database?
    se non è troppo frequente l'aggiornamento puoi fare uno script (es. in PHP) che vada a crearti i file html contenenti i dati provenienti dal database...

    se è frequente l'aggiornamento puoi farlo lo stesso in un linguaggio server side basta che non usi pagine con parametri passati per GET perchè Google non considera ciò che c'è dopo il "?" nella URL, quindi se hai una pagina del tipo
    http://www.miosito.it/alberghi.php?I...gion=Lombardia

    google lo vede come:
    www.miosito.it/alberghi.php

    e quindi il contenuto che ti interessa non viene indicizzato da google...


    ciao

  5. #5
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    Originariamente inviato da cmboni
    perchè Google non considera ciò che c'è dopo il "?" nella URL
    Dove l'hai sentita sta cosa? In realtà non è così.
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  6. #6
    avevo letto che li considerava meno delle pagine statiche...

  7. #7
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    Originariamente inviato da cmboni
    avevo letto che li considerava meno delle pagine statiche...
    Beh, questa è un'altra affermazione.

    In effetti i motori storicamente hanno avuto difficoltà nel gestire indirizzi con querystring lunghe... oggi questo divario è meno netto, con Google che ha affermato pubblicamente che ormai non ci sono più problemi ad usare url con parametri in querystring, neanche il famigerato id.
    http://googlewebmastercentral.blogsp...uidelines.html

    Certo, io consiglio sempre di usare un qualche sistema di riscrittura delle url.

    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  8. #8
    Altri motori di ricerca hanno ancora problemi con gli indirizzi dinamici. Google ha meno problemi. Su un sito che gestivo c'era una differenza di indicizzazione sostanziale sulle pagine dinamiche. Sul mio blog ho implementato l'url rewriting con ASP
    web e aziende, insieme
    www.codiceazienda.it

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    687
    Originariamente inviato da anpal
    Altri motori di ricerca hanno ancora problemi con gli indirizzi dinamici. Google ha meno problemi. Su un sito che gestivo c'era una differenza di indicizzazione sostanziale sulle pagine dinamiche. Sul mio blog ho implementato l'url rewriting con ASP
    ciao, dove hai trovato qualcosa su l'url rewriting con ASP?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.