Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1

    [php] select con + campi

    Ciao a tutti.

    Non riesco a fare una select con + campi, ne faccio una che mi ritorna una sola colonna e funziona. come la devo modificare per far tornare + colonne?

    codice:
    $query  = "select " . $campoTb . " from " . $nomeTb . " order by id_news desc";
    $result = mysql_query($query, $this->db_conn) or die (mysql_error());
    $k = 0;
    while ($array = mysql_fetch_array($result))
      {
       $titoli[$k] = $array[$campoTb];
       $k++;
       }
    return $titoli;
    Ciao e grazie per l'aiuto.
    Se la felicità è dietro l'angolo allora la mia vita è un cerchio. (Mario Muraro)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    due campi devono essere separati da una virgola.

    esempio : select campo1, campo2, campo3 from tabella
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  3. #3
    Scusa ma ieri ho scritto la domanda di corsa, praticamente non ho spiegato nulla.

    Il mio problema non è sulla costruzione della query, conosco l'sql, ma su come farla ciclare in php e usare i valori che sono nell'array.

    Devo fare una pag con alcuni articoli di giornale. Mi serve di prelevare dal db l'id dell'articolo e il titolo, quest'ultimo sarà un link dinamico.

    Sono riuscito a prelevare il titolo ed è già un link dinamico, mi servè però anche l'id per poi costruire la pag successiva.

    Solo che sto facendo un po' di casino con mysql_fetch_row e mysql_fetch_array

    Ciao e grazie.
    Se la felicità è dietro l'angolo allora la mia vita è un cerchio. (Mario Muraro)

  4. #4
    Metto il codice

    Ho una classe dove faccio le operazioni verso il db
    codice:
    function getAllNews($idTB, $campoTb, $nomeTb)
    {
      $query  = "select " . $idTB . "," . $campoTb . " from " . $nomeTb . " order by id_news desc";
      $result = mysql_query($query, $this->db_conn) or die (mysql_error());
      while ($array = mysql_fetch_array($result))
        {
          $row[] = $array[$idTB];
          $row[] = $array[$campoTb]; 
        }
       return $row;
    }
    Se non ho capito male in questo modo inserisco nell'array row i valori di ritorno della select.

    Ora in un'altra classe richiamo il metodo, in questo modo
    codice:
    function titoliNews()
      {
        $conndb = new ConnectDB();
        $conndb->db_connect();
        $query = $conndb->getAllNews(id_news, titolo, tb_news);
            foreach ($query as $value) 
        {
                  echo "
    
    <a href=articolo.php>".$value."</a></p>";
        }
        $conndb->db_close();
      }
    ora mi visualizza l'id ed il titolo.
    ho provato a mettere l'indice dell'array $value[1] per visualizzare solo il titolo, ma stampa la prima lettera del titolo.

    Dove sto facendo l'errore madornale?

    Ciao e grazie.
    Se la felicità è dietro l'angolo allora la mia vita è un cerchio. (Mario Muraro)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mariox
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    837
    io farei così:
    Codice PHP:
    function getAllNews($idTB$campoTb$nomeTb)
    {
      
    $query  "SELECT " $idTB "," $campoTb "FROM " $nomeTb " ORDER BY id_news DESC";
      
    $result mysql_query($query$this->db_conn) or die (mysql_error());
      while (
    $row mysql_fetch_row($result))
        {
          
    $row_id $row[0];
          
    $row_campo $row[1]; 
        }
       return 
    $row;

    Codice PHP:
    function titoliNews()
      {
        
    $conndb = new ConnectDB();
        
    $conndb->db_connect();
        
    $query $conndb->getAllNews(id_newstitolotb_news);
            foreach (
    $row as $value
        {
                  echo 
    "

    <a href=articolo.php>"
    .$value."</a></p>";
        }
        
    $conndb->db_close();
      } 

  6. #6
    In questo modo avrei 2 variabili con l'ultima riga della select?

    A me serve stampare tutto l'array.
    Se la felicità è dietro l'angolo allora la mia vita è un cerchio. (Mario Muraro)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mariox
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    837
    ok scusa non ho capito nulla.
    Qual'è il tuo problema?

  8. #8
    devo stampare i titoli di alcuni articoli di giornale, poi cliccando sul titolo aprire la pag con il corpo dell'articolo.

    Il problema è che non riesco a fare la select con 2 campi, uno è l'id l'altro è il titolo.

    Sto avendo problemi con la gestione dell'array.
    Se la felicità è dietro l'angolo allora la mia vita è un cerchio. (Mario Muraro)

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    14
    prova a stampare a video tutto l'array... noterai qualcosa

  10. #10
    Se stampo nel primo ciclo,
    Codice PHP:
    while ($row mysql_fetch_row($result)) 
        { 
          
    $row_id $row[0]; 
          
    $row_campo $row[1]; 
        } 
    mi fa vedere i valori nei campi.

    il problema si pone quando passo il risultato all'altra classe.
    Codice PHP:
    foreach ($query as $value
        {
                  echo 
    "

    <a href=articolo.php>"
    .$value."</a></p>";
        } 
    così stampa a video l'id e il titolo
    a me serve di poter gestire $value
    Se la felicità è dietro l'angolo allora la mia vita è un cerchio. (Mario Muraro)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.