Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Domanda su account...

  1. #1

    Domanda su account...

    Salve a tutti i presenti!...non so se sia la sez. giusta, ma cerco l'aiuto di qualche buon anima...
    Mi sono appena trasferito in casa di due amiche, loro hanno adsL di Fastweb - come avevo anch'io nella casa precedente. La connessione funziona, ma con Outlook riesco solo a ricevere la posta, non a spedirla....
    Uso html2pop3 per ricevere la posta di ibero con outlook (posta in arrivo:localhost) e in uscita smtp.fastweb.it....e questo è il messaggio che mi da quando provo ad inviare....

    Il server non supporta connessioni SSL. Account: 'localhost', Server: 'smtp.fastweb.it', Protocollo: SMTP, Risposta del server: '250 SIZE 30000000', Porta: 25, Protezione (SSL): Sì, Errore del server: 250, Numero di errore: 0x800CCC7D

    Qlc mi sa dare una dritta? ...graaazieeeee...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Molto probabilmente nelle impostazioni dell'account hai selezionato l'opzione "Il server necessita di una connessione protetta".
    Per eliminarla:
    1) Apri Outlook e vai nel menu Strumenti -> Account;
    2) Seleziona il tuo account e fai click su Proprietà
    3) Vai nella scheda Impostazioni avanzate e disattiva tutte le opzioni relative a SSL
    4) Fai click su OK
    Comunicazione, Informazione, Conoscenza per tutti

  3. #3
    Purtroppo questo l'ho già fatto... ...che palle....ho provato un pò di 'combinazioni', ma niente...
    e poi ad es, l'autenticazione del server va vistata o no? ...help.....

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di roby06
    Registrato dal
    Apr 2004
    residenza
    La Spezia
    Messaggi
    1,761
    Originariamente inviato da Ghiroveloce
    Purtroppo questo l'ho già fatto... ...che palle....ho provato un pò di 'combinazioni', ma niente...
    e poi ad es, l'autenticazione del server va vistata o no? ...help.....

    Prova a vedere sul sito di fastweb se il suo SMTP usa la porta 25, se è diversa cambiala, verifica inoltre che non necessiti dell'autorizzazione del server, come prevedo, in quel caso devi inserire le coordinate (nome utente e password) di un account fastweb attivo (logico che questo account si prende tutte le responsabilità della tua posta in uscita). Prova anche ad usare come POP3-localhost freePOPs (ultima versione 0.2.4) su porta 2000 al posto di html2pop3.
    ► Play ▌▌Pause ■ Stop
    _________________________________

  5. #5
    ora devo proprio scappare, ma proverò a fare quanto mi dici...e scusami, ma sull'assistenza della my fast page di fastweb di config porta non se ne parla...dove la verifico?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di roby06
    Registrato dal
    Apr 2004
    residenza
    La Spezia
    Messaggi
    1,761
    Originariamente inviato da Ghiroveloce
    ora devo proprio scappare, ma proverò a fare quanto mi dici...e scusami, ma sull'assistenza della my fast page di fastweb di config porta non se ne parla...dove la verifico?
    Quella è l'ultima cosa che devi guardare, prima di tutto insertisci la spunta sull'autorizzazione del server (SMTP) necessaria, inserisci le coordinate dell'account di posta della tua amica se tu non hai più valido l'account fastweb (per questo dicevo che poi questa si prende tutte le responsabilità della tua posta in uscita). Ultima ratio: usare freesmtp=ricerca su google.
    ► Play ▌▌Pause ■ Stop
    _________________________________

  7. #7
    Ho provato l'estrema ratio, e questo è il mess che mi compare....'Internet or DNS server inaccessible'....
    Qualcuno ha soluzioni per questa rottura di palle???....

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di roby06
    Registrato dal
    Apr 2004
    residenza
    La Spezia
    Messaggi
    1,761
    Originariamente inviato da Ghiroveloce
    Ho provato l'estrema ratio, e questo è il mess che mi compare....'Internet or DNS server inaccessible'....
    Qualcuno ha soluzioni per questa rottura di palle???....


    Hai messo localhost come server smtp su porta 25? Guarda che faccio dei tentativi anch'io perchè fastweb col suo IP particolare non è un ISP normale. Attenzione ad un'altra cosa i due localhost , quello che metti come pop3 con html2pop3 e quello smtp fanno a pugni fra loro, a me succedeva così, quando ricevi il free smtp deve essere chiuso e quando spedisci deve essere chiuso l'altro. Altro tentativo: fatti un account di posta con yahoo, segui tutte le istruzioni sul sito per ottenere la posta sul client locale; dovresti poi riuscire a spedire anche con account diversi da yahoo utilizzando come server smtp "smtp.mail.yahoo.it" dando ovviamente le coordinate di yahoo: il server della posta in uscita (SMTP) richiede l'autenticazione (spuntalo) accedi con: nome utente yahoo (senza@yahoo.it) password yahoo, dovrebbe andare, A me va qui dove non ho adsl e neppure il server smtp poichè Teleconomy internet non lo fornisce.
    ► Play ▌▌Pause ■ Stop
    _________________________________

  9. #9
    Scusa cosa intendi per pop e smtp 'chiuso'?Devo disattivarli in qualche modo qnd ricevo spedisco??
    E dove le trovo le istruzioni per ricevere tramite outlook le mail di yahoo?Su sito non le trovo....

  10. #10
    Ho trovato le impostazioni...ma adesso ho le idee un pò confuse sulla configurazione...sarà meglio far sbollire un attimo il cervello..... :berto:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.