Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: controllo variabili

  1. #1

    controllo variabili

    ciao a tutti, ho creato un form di registrazione, che mi funziona benissimo. Il mio problema e', che l'utente si puo' registrare piu' volte con i stessi dati. Come faccio a fare un controllo delle variabili? Mi hanno dato questo link: http://php.html.it/guide/leggi/121/g...urezza-di-php/
    ma non ci capisco un granche'. Esiste qualche altra guida dove spiega un po' meglio?

  2. #2
    se registri i dati in un DB, puoi specificare il dato univoco. Ovvero, se io mi registro, sicuramente la login di registrazione la posso avere solo io e nessuno di altro, pertanto devi mettere come UNIQUE il campo del DB.

    Nel caso intendi il problema del refresh browser allora, ti conviene..inviare alla pagina php il form, una volta validato i dati, esegui un

    Codice PHP:
    header("Location: pagina_ringraziamenti.html"); 

  3. #3
    cio lbottoni, grazie per la risposta. ho trovato un piccolo tutorial qui:
    http://www.scriptforwebmaster.com/im...view.php?id=15
    il codice mio e' cosi:
    codice:
    <?php 
    //setto le variabili 
    $dbhost = "localhost"; 
    $dbusername = "root"; 
    $dbuserpass = ""; 
    $dbname = "iscrizione"; 
    
    $cartella = 'images/'; //cartella in cui salvare le foto, controllare i permessi di scrittura! 
    
    //connect to the database 
    mysql_connect ($dbhost, $dbusername, $dbuserpass); 
    if (!mysql_select_db($dbname)) die(mysql_error()); 
    
    //controllo campi compilati
    if(($username == "") || ($password == "") || ($email = "") || ($nome == "") || ($cognome == "") || ($giorno == "") || ($mese == "") || ($anno == "") || ($indirizzo == "") || ($citta == "") || ($paese == "") || ($sesso == "") || ($occhi == "") || ($capelli == "") || ($peso == "")) {
    echo "<h3>Errore!</h3>
    Devi compilare tutti i campi del form per continuare
    <a href=\"javascript:history.go(-1)\">Indietro</a>"
    exit;
    }
    
    //controllo campo email - email valida
    if (!ereg("@", $email)){
    echo "<h3>Errore!</h3>
    Devi inserire una email valida
    <a href=\"javascript:history.go(-1)\">Indietro</a>"
    exit;
    }
    
    //inizio ricezione e CONTROLLO variabili 
    $username = $_POST['username']; 
    $password = $_POST['password']; 
    $email = $_POST['email']; 
    $nome = $_POST['nome']; 
    $cognome = $_POST['cognome']; 
    $giorno = $_POST['giorno']; 
    $mese = $_POST['mese']; 
    $anno = $_POST['anno']; 
    $indirizzo = $_POST['indirizzo']; 
    $citta = $_POST['citta']; 
    $paese = $_POST['paese']; 
    $sesso = $_POST['sesso']; 
    $occhi = $_POST['occhi']; 
    $capelli = $_POST['capelli']; 
    $altezza = $_POST['altezza']; 
    $peso = $_POST['peso']; 
    // fine ricezione e CONTROLLO variabili 
    
    $file_new_name = ''; 
    $file_new_path = ''; 
    
    if (isset($_FILES) && is_uploaded_file($_FILES['miofile']['tmp_name'])){//se c'è un file da caricare...lo faccio!
    //se c'è un file da caricare...lo faccio! 
    
    // questo script è tutto tranne che sicuro... 
    // ecco un buona guida daseguire 
    // http://forum.html.it/forum/showthre...threadid=694523 
    
        $file_temp= $_FILES['miofile']['tmp_name']; 
    
        $file_new_name= time().'_'.$_FILES['miofile']['name']; //aggiungo un numero all'inizio 
        $file_new_path = $cartella .  $file_new_name; 
    
        if($_FILES["miofile"]["type"] == "image/gif" || $_FILES["miofile"]["type"] == "image/jpg" || $_FILES["miofile"]["type"] == "image/png"){ 
           // ESEGUO L'UPLOAD CONTROLLANDO L'ESITO 
           if (move_uploaded_file($file_temp, $file_new_path)) 
              echo 'File caricato correttamente'; 
           else 
              echo "Si sono verificati dei problemi durante l'Upload. Ti preghiamo di segnalarci il problema, <a href=http://www.ccc.com/segnala-errori.asp>clicca qui.</a>"; 
    
       } else //nn ha una estensione valida 
           die("ATTENZIONE. Puoi caricare solamente file con la seguenti estenzioni: .jpg .png .gif"); 
    } 
    
    $query = "INSERT INTO utenti (username, password, email, nome, cognome, giorno, 
    mese, anno, indirizzo, citta, paese, sesso, occhi, capelli, altezza, peso, nomei) 
    VALUES ('$username','$password','$email','$nome','$cognome','$giorno', 
    '$mese','$anno','$indirizzo','$citta','$paese','$sesso','$occhi','$capelli','$altezza','$peso','$file_new_name')"; 
    
    //in questo modo ti inserisce il nome.ext della foto 
    // se desideri inserire cartella/nome.ext stostituisci ,'$file_new_name' con ,'$file_new_path' 
    
    mysql_query($query) or die (mysql_error()); 
    
    echo "$username è stato registrato con successo!
    "; 
    echo "Questi sono i tuoi dati:
    
    "; 
    echo "Username: $username 
    "; 
    echo "Password: $password 
    "; 
    echo "Email: $email 
    "; 
    echo "Nome: $nome 
    "; 
    echo "Cognome: $cognome 
    "; 
    echo "Data di Nascita: $giorno - $mese - $anno 
    "; 
    echo "Indirizzo: $indirizzo 
    "; 
    echo "Città: $citta 
    "; 
    echo "Paese: $paese 
    "; 
    echo "Sono: $sesso 
    "; 
    echo "Colore Occhi: $occhi 
    "; 
    echo "Colore Capelli: $capelli 
    "; 
    echo "Altezza: $altezza 
    "; 
    echo "Peso: $peso 
    "; 
    if (!empty($file_new_path)) 
       echo 'Immagine: [img]'.$file_new_path.'[/img]'; 
    ?>
    pero' mi da quest'errore
    codice:
    Parse error: syntax error, unexpected T_EXIT, expecting ',' or ';' in C:\wamp\www\modulo\registrazione.php on line 17
    a questa riga:
    codice:
    exit;
    non capisco il perche', ho provato a mettere anche exit();, ma niente mi da lo stesso errore

  4. #4
    nessuno che mi puo' dare una mano?

  5. #5
    è un'errore di sintassi..solitamente indica la linea precedente..su quella dove scrivi exit; non ci sono errori di sintassi..verifica quella prima.

  6. #6
    sin infatti, avevo risolto, solo che il codice che ho messo non va bene, mi da sempre qualche errore, non conosci qualche tutorial o guida?

  7. #7
    dipende sempre da cosa si vuole fare

  8. #8
    un ragazzo che mi ha aiutato a fare il form mi aveva scritto questo:
    codice:
    //connect to the database 
    mysql_connect ($dbhost, $dbusername, $dbuserpass); 
    if (!mysql_select_db($dbname)) die(mysql_error()); 
    
    // QUI DEVI FARE UN CONTROLLO DELLE VARIABILI! 
    // devi verificare se sono del formato che desideri (intero, stringa ecc) 
    // se non sono vuote... 
    // e soprattutto devi fare l'escape dei caratteri pericolisi.
    questa cosa qui vorrei fare, ma non so da dove iniziare

  9. #9
    ragazzi nessuno che mi puo' aiutare?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.