Ciao a tutti ho creato due file per l'upload di file dal server di aruba al mio server easyphp, sul server di aruba ho inserito questo

UpLoad.html
codice:
<form enctype="multipart/form-data" action="http://***.no-ip.org/uploader.php" method="POST">
<input type="hidden" name="MAX_FILE_SIZE" value="100000" />
<input name="uploadedfile" type="file" />

<input type="submit" value="Upload File" />
</form>
E sul mio pc ho messo questo

UpLoader.php
codice:
<?php

$target_path = "database/";

$target_path = $target_path . basename( $_FILES['uploadedfile']['name']); 

if(move_uploaded_file($_FILES['uploadedfile']['tmp_name'], $target_path)) {
    echo "Il file ".  basename( $_FILES['uploadedfile']['name']). 
    " è stato uppato";
} else{
    echo "Fallito!!!";
}

?>
Il mio problema è che voglio prendere il database che si trova nella cartella database e mandarlo sul mio pc (visto che la cartella nn è accessibile dall'esterno) per rendere il backup molto più veloce, ma quando scrivo nell'input /database/***.mdb non funziona.

Questo script infatti serve per l'upload di file dal pc al server e funziona benissimo ma come lo posso adattare al mio scopo???


Grazie mille per il vostro aiuto.