La form la puoi scrivere in un semplice file html.
Basta che l'action della form punti poi ad una pagina php che processi le variabili passate e le invii tramite mail().
codice:
# pagina contatta.htm
<form action="send_mail.php" enctype="multipart/form-data" method="post">
<fieldset id="news">
<legend>Contattami</legend>
<label for="mittente">Nome:</label>
<input type="text" id="mittente" name="mittente" />
</p>
<label for="mail_mittente">La tua mail</label>
<input type="text" id="mail_mittente" name="mail_mittente" />
</p>
<label for="oggetto_mail">Oggetto</label>
<input type="text" id="oggetto_mail" name="oggetto_mail" />
</p>
<label for="testo_mail">Messaggio</label>
<textarea id="testo_mail" name="testo_mail" ></textarea>
</p>
</fieldset>
<fieldset id="submit">
<legend>Azione</legend>
<input type="submit" id="azione" name="azione" value="$value1" />
<input id="annulla" type="reset" value="$value2" />
</fieldset>
</form>
Fatto questo, compili la tua pagina in php.
Codice PHP:
<?php
// pagina send_mail.php
$destinatario = "tuoindirizzo@tuoserver.it";
$mittente = $_POST[mittente];
$mail_mittente = $_POST[mail_mittente];
$oggetto_mail = $_POST[oggetto_mail];
$testo_mail = $_POST[testo_mail];
$mittente = trim($mittente);
$mail_mittente = trim($mail_mittente);
$oggetto_mail = trim($oggetto_mail);
$testo_mail = trim($testo_mail);
$mittente = stripslashes($mittente);
$mail_mittente = stripslashes($mail_mittente);
$oggetto_mail = stripslashes($oggetto_mail);
$testo_mail = stripslashes($testo_mail);
$oggi = date("d.m.Y - H:i:s");
$txt .= "******************";
$txt .= "** INTESTAZIONE **";
$txt .= "** DEL MESSAGGIO **";
$txt .= "** CHE RICEVERAI **";
$txt .= "******************";
$txt .= "[$oggi]";
$txt .= "Hai ricevuto un messaggio da $mittente [$mail_mittente] ";
$txt .= "============================================================================== ";
$txt .= "Oggetto: $oggetto_mail";
$txt .= "Testo:";
$txt .= "
============================================================================== ";
@mail($destinatario, $oggetto_mail, $txt) or die ("Impossibile recapitare il messaggio!");
// rimandi alla pagina dove scrivi un messaggio di cortesia
header("Location: pagina_con_messaggio_di_cortesia.htm");
?>
Spero di essere stato chiaro.

p.s.
Ho omesso tutti i controlli sulle stringhe di testo inviate dall'utente. Se vuoi fare un script sicuro, dovresti implementarli!