Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    8

    Non funziona INCLUDE...

    Ragazzi ho scritto questo:

    <?php include("http://eth0ny.altervista.org/menu/menu.php") ?>

    e quando vado sul sito non me lo richiama il menu...

    dove sbaglio?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    credo che sia dovuto al fatto che c'è l'http...

    è un file che puoi raggiungere senza passare dal protocollo http?

    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    8
    le cose stanno così...

    ho costruito il sito web usando <?php include("nomefile.php")?> questo però non mi ha permesso di suddividere il sito in cartelle perchè dovrei copiare il file in ogni cartella e questo rende il sito non aggiornabile.

    Volevo fare con le cartelle, cioè, fare una cartella MENU(dove metto i file del menu) e altre cartelle e dopo con <?php include...?> richiamarlo nella pagina web che volevo in modo da gestire facilmente l'aggiornamento..

    come posso fare?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Gli passi TUTTO il percorso locale, ossia sarà qualcosa del genere:

    codice:
    include("/www/utenti/eth0ny/htdocs/menu/menu.php");
    O quel che è per altervista.org

    Se non sei sicuro del percorso, crei una pagina (test.php) con questa istruzione:

    codice:
    <?php
      echo(realpath("test.php"));
    ?>
    e vedi dove si trova.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    con realpath deve già conoscere il percorso relativo per avere il percorso assoluto.

    Ti conviene dichiarare una costante con il percorso per raggiungere i files che verranno inclusi da diverse locazioni.

    ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    bhè, se chiami realpath sul file stesso in cui lo richiedi non ti serve sapere niente. Provare per credere. Il mio suggerimento era volto solo ad individurare il percorso locale sulla macchina, che magari non gli hanno fornito...
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da Andrea1979
    bhè, se chiami realpath sul file stesso in cui lo richiedi non ti serve sapere niente. Provare per credere. Il mio suggerimento era volto solo ad individurare il percorso locale sulla macchina, che magari non gli hanno fornito...
    cosa intendi con:

    codice:
     realpath sul file stesso in cui lo richiedi
    intendevi nel path stesso?
    Bhe allora si, ma se il file da includere è nella stessa dir, allora non hai bisogno di realpath, perchè basta includere il file senza percorso.

    Se il file da includere si trova in un altro path, allora per funzionare realpath deve avere come argomento il percorso relativo.
    Se hai il percorso relativo, anche in questo caso di realpath non te ne fai nulla...

    Sbaglio?

    ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    8
    Originariamente inviato da gianiaz
    con realpath deve già conoscere il percorso relativo per avere il percorso assoluto.

    Ti conviene dichiarare una costante con il percorso per raggiungere i files che verranno inclusi da diverse locazioni.

    ciao
    potresti spiegare cosa intendi??

    ----PER GLI UTENTI KE USANO ALTERVISTA.ORG----
    srivete così:

    <?php include("/membri/vostronomeutente/altrecartelle") ?>

    ---------------------------------------------------

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    se non hai un file comune a tutte le pagine crealo.

    Lo chiami costanst.inc.php e dentro ci metti ad esempio:

    codice:
    <?php
    define('LIB', '/percorso/alle/librerie/');
    define('INCLUDE', '/percorso/aifiles/daincludere/');
    ?>
    lo includi in tutti i file ( e di questo dovrai essere sicuro della locazione).

    Dopodiche all'interno dei files che dovranno includere un pezzo di codice farai semplicemente una dichiarazione del genere:

    include(INCLUDE.'filedaincludere.inc.php');

    e sarai sicuro che ovunque si trovi il file includerà il file corretto perchè avrai un percorso assoluto.

    ciao

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da Andrea1979
    bhè, se chiami realpath sul file stesso in cui lo richiedi non ti serve sapere niente. Provare per credere. Il mio suggerimento era volto solo ad individurare il percorso locale sulla macchina, che magari non gli hanno fornito...
    ho capito solo ora che intendevi usare la funzione per conoscere il path assoluto in generale.

    Per questo è possibile usare anche getcwd(), per vedere dove ti trovi, o semplicemente da $_SERVER['DOCUMENT_ROOT'] ti ricavi il path base, poi le altre dir che hai creato tu le conosci sicuramente

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.