Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    99

    java-jsp come fare per aprire un popup per modificare una pagina

    ho fatto un progetto su netbeans costituito da varie pagine jsp che mi permette di modificare il codice di pagine html.ora però mi è stato chiesto di fare un interfaccia utente che ne permetta un facile utilizzo.
    In pratica l'utilizzatore del mio prog. sceglie un file html (che risiede sul server dove gira il mio prog) da modificare,una volta scelto il file,mi si deve aprire(devo visualizzare la pagina)e devo poter interagire con essa in questo modo:
    -per ogni tag presente nella pagina,se l'utente ci clicca sopra mi si deve aprire un popup che mi permetta di aggiungere dei valori che poi andranno a modificare il tag stesso.


    Ora la mia domanda è:come posso realizzare questa cosa???
    Per realizzare il popup mi hanno suggerito ajax che nn conosco assolutamente(ma nn è un problema,se mi dite che la strada è quella giusta imparo preto).
    Inoltre avevo pensato di fare cosi.una volta scelto il file da modificare,ne creo uno temporaneo identico che mi si aprirà al posto dell'originale.questo file temporaneo lo modifico disseminandolo di onclick su ogni tag(in modo che quando viene cliccato un tag si apre il popup di modifica).vengono inseriti i dati da aggiungere e premendo un pulsante ok la pagina originale viene modficata.che ne pensate??posso realizzarlo cosi???il popup può generare parametri per una funzione java(che è quella che andrà a modificare il file originale)???
    f4s4n0

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Allora, troppa grazia sant'antonio. Per aprire un popup basta un semplicissimo:

    codice:
    window.open('indirizzopagina','nomefinestra','features-varie');
    Chiaramente si tratta di javascript.

    Per quello che vuoi fare tu... sì, si potrebbe disseminare il tutto di onclick, però, come pensi che venga gestita una situazione in cui abbiamo diversi elementi annidati (ossia, volendo, sempre)?

    Ci sono degli editor visuali (tinyMCE, FCKEditor ed altri, freeware: ti basta cercarli per nome in google e ti vengono riportate come primi risultati le homepage dei progetti) che consentono la modifica in modalità WYSIWYG di codice (X)HTML
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    99
    caro andrea sei sempre gentile a rispondermi,ma purtroppo non posso usare un editor per fare questa cosa.in pratica è la mia tesi dei laurea e il mio relatore vuole che faccia questa cosa in java(considera che il "motore" che mi fa le modifiche alle pagine l'ho fatto e funziona.ora dovrei solo abbinargli un'interfaccia grafica nel modo che ti ho detto.).sul popup lo sapevo che si apriva in quel modo,ma non era quella la mia domanda.Quello che volevo sapere era se la strada che avevo scelto era realizzabile o meno.e soprattutto se dal popup posso inserire dei parametri per poi passarli a una funzione java che mi fa le modifiche finali.
    cmq grazie x la risposta.
    f4s4n0

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Il problema è che potresti incorrere (anzi, incorrerai) in situazioni in cui è difficile dire su cosa hai clickato... nel senso che

    codice:
    <html>
    <body>
    <div id="clickDIV" onclick="alert(this.id);">
      <a href="javascript:;" id="clickA" onclick="alert(this.id);">
         
      </a>
    </div>
    </body>
    </html>
    vedi un po' come si comporta questa, che in fondo in fondo è l'equivalente di aggiungere un "onclick" su ogni elemento contenuto nel body. Il click viene risolto da IMG a DIV, ossia dall'elemento più interno a quello più esterno... potresti lanciare una confirm in cui se l'azione viene confermata viene proposta la modifica del tag più interno, altrimenti viene proposta la modifica del parent. Dalla popup puoi passare, via javascript, parametri alla finestra madre (con window.opener ti riferisci alla finestra genitrice)... per esempio tramite GET, con window.opener.location.href+=?elemento_da_modifica re=id_elemento_da_modificare e quindi raccogliendo tale dato in request.getParameter nella tua JSP.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    99
    ti ringrazio per la risposta.....cmq non credo di incorrere in quel problema perchè i tag su cui poter cliccare sono limitati(il prof vuole solo elementi che alla fine nn possono che essere interni,difatti cerco solo tag input text,checkbox,radio,password,select e textarea).quindi la cosa è realizzabile.in questi giorni studio meglio e mi metto all'opera.grazie mille
    f4s4n0

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.