Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31
  1. #1

    come lo chiamo un campo di file?

    ciao
    ho una pagina con un campo di file chiamato file1.
    Non riesco a pubblicarlo perchè non mi calcola questo campo....cioè se metto $_POST[file1_name] per esempio...mi restituisce un valore vuoto...perchè?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    378
    posta tutto il codice

  3. #3
    if (trim($_POST[autore]) == "" OR trim($_FILE[file1]) == "" ){
    echo "<div align = center ><font face=Verdana size=2>Compila tutti i campi $spazi</font></div><meta http-equiv=refresh content=3;URL=javascript:history.back(-1)>";}
    else {
    $destinazione = "C:/Documents and Settings/caffi/Desktop/host/foto/foto/file_temporanei/$spazi";
    move_uploaded_file($_POST[file1],$destinazione) or die ("Non riesco a pubblicare l' immagine");
    $data = (date("d/m/Y"));
    $query = "INSERT INTO foto_pazze (autore,nome,data,attiva) VALUES ('$_POST[autore]','$spazi','$data','no')";
    mysql_query($query, $db) or die (mysql_error());
    echo "<div align=center><font face=Verdana size=2>Grazie mille per il tuo contributo.</font></div>";
    }

    mi si blocca..a compila tutti i campi... proprio quello è strano... perchp per lui la variabile $_POST[file1] è vuota! dipende dal fatto che è un campo di file...ma paerchè?

  4. #4
    EDIT:

    if (trim($_POST[autore]) == "" OR trim($_POST [file1]) == "" ){
    echo "<div align = center ><font face=Verdana size=2>Compila tutti i campi $spazi</font></div><meta http-equiv=refresh content=3;URL=java-script:history.back(-1)>";}
    else {
    $destinazione = "C:/Documents and Settings/caffi/Desktop/host/foto/foto/file_temporanei/$spazi";
    move_uploaded_file($_POST[file1],$destinazione) or die ("Non riesco a pubblicare l' immagine");
    $data = (date("d/m/Y"));
    $query = "INSERT INTO foto_pazze (autore,nome,data,attiva) VALUES ('$_POST[autore]','$spazi','$data','no')";
    mysql_query($query, $db) or die (mysql_error());
    echo "<div align=center><font face=Verdana size=2>Grazie mille per il tuo contributo.</font></div>";
    }

    mi si blocca..a compila tutti i campi... proprio quello è strano... perchp per lui la variabile $_POST[file1] è vuota! dipende dal fatto che è un campo di file...ma paerchè?

  5. #5
    i file vengono letti con questa var $_FILES['nome']

  6. #6
    prova così
    Codice PHP:
    if (trim($_POST['autore']) == "" OR trim($_FILES['file1']) == "" ){
    .......... 

  7. #7
    grazie...hai capito al volo tu! funziona

  8. #8
    ALT:ECCOMI

    se faccio echo "$_FILES[file1_name]"; mi da un valore vuoto pero!
    perchè?

  9. #9
    dovrebbe essere se mi ricordo bene
    Codice PHP:
    echo $_FILES['file1']['name']; 
    eccoti tutte le "funzioni"

    > [name] => example.jpg
    > [type] => image/jpeg
    > [tmp_name] => /tmp/phpPoRODB
    > [error] => 0
    > [size] => 43891
    qui ti mostro l'esempio quando si uppa un img mettendo ['funzione'] con la relativa funzione vicino a $_FILES['file1'] ti stampa le relative informazioni

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    378
    Originariamente inviato da pazzomania2
    ALT:ECCOMI

    se faccio echo "$_FILES[file1_name]"; mi da un valore vuoto pero!
    perchè?
    perchè tu devi capire che cosa vuoi fare,utilizzi le globals vars per determinati compiti.
    quindi se vuoi inviare un files devi utilizzare quel tipo di var,altrimenti se vuoi passare un dato di tipo stringa o numerico inserisci tutto in una var di tipo post.

    cmq potresti utilizzare un
    codice:
    $HTTP_POST_FILES['file1_name'];
    controllare che il campo non sia stato lasciato vuoto;

    utilizzare
    codice:
    is_uploaded_file($HTTP_POST_FILES['file1_name']['tmp_name'])
    per caricarlo nella memoria volatile

    utilizzare
    codice:
    if ($HTTP_POST_FILES['file1_name']['type']=="image/jpeg")
    per verificare che sia un file di tipo jpeg,puoi farlo su qualsiasi formato;

    verificare la grandezza:
    codice:
    if ($HTTP_POST_FILES['file1_name']['size']>$grandezza_max)
    avere a disposizione il nome dell'immagine:

    codice:
    $nomeImmagine = $HTTP_POST_FILES['file1_name']['name'];
    e copiare il file con copy():
    codice:
    $percorsoCompletoImg = "immagini/";
    $risultato = copy($HTTP_POST_FILES['file1_name']['tmp_name'],$percorsoCompletoImg);
    if($risultato)
    echo"immagine inviata";
    else
    echo"errore";
    potresti fare qualcosa del genere..ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.