Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25

Discussione: compiz/beryl

  1. #1

    compiz/beryl

    Allora, ora che ho messo tutti i pacchetti che ritenevo necessari, ho preso ancora un po più di manualit àcon la mia debian etch, adesso volevo provare a vedere se, a differeza di ubuntu, beryl o compiz funzionavano senza intoppi. E poi dato che uso anche xfce (mentre con ubuntu usavo gnome) dovrebbe andare anche meglio, quindi ho speranze. Problema, è che ho letto due guide su internet, ma ci sono una marea di cose da fare, e sono guide anche per ubuntu. Però io mi ricordo che con ubuntu ho fatto un'installazzione e erano partiti gli effetti 3d, senza stare a smanettare due giorni (che poi alla fine se non c'è altro modo non c'è problema a farlo, però se posso fare + rapidamente...). Voi sapete per caso come fare in poco tempo? Al momento non è che mi vada proprio di perdere sto tempo per mettere gli effetti 3d, che poi magari non funzionano, o non userò o non so che... vedete un po se mi potete aiutare, grazie
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    molto dipende dalla tua scheda video, le nvidia mediamente si comportano meglio, anche si possono ottenere risultati discreti anche con ati.

    io personalmente, più che altro per curiosità, ho installato compiz, ho una ati, con driver open e aiglx.

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  3. #3
    Originariamente inviato da GunMan
    molto dipende dalla tua scheda video, le nvidia mediamente si comportano meglio, anche si possono ottenere risultati discreti anche con ati.

    io personalmente, più che altro per curiosità, ho installato compiz, ho una ati, con driver open e aiglx.

    allora, in effetti non l'avevo detto, ho un nvidiageforce2 da 32Mb (appunto mi preoccupavo). Di driver non mi pare i averne installati manualmente....
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  4. #4
    uppo, nessuno mi sa aiutare??
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    Ma non dicevi che debian era semplice quanto ubuntu?


    Devi innanzitutto installare i drivers nVidia, in modo da ottenere l'accelerazione grafica hardware.
    Poi devi far caricare il modulo xgl a xorg, aggiungere la sezione per il composite:
    codice:
    Section "Extensions"
        Option "Composite" "Enable"
    EndSection
    Quindi un paio di opzioni al device della tua scheda video:
    codice:
      Option "AddARGBGLXVisuals" "True"
      Option "RenderAccel" "True"    #recommended if using the nvidia-71xx driver, enabled by default with newer drivers
      Option "AllowGLXWithComposite" "True"    #only if using the nvidia-71xx driver
    ed infine ti installi i pacchetti di compiz o beryl e li usi cosi' come su ubuntu.
    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  6. #6
    Originariamente inviato da /dev/null
    Ma non dicevi che debian era semplice quanto ubuntu?


    Devi innanzitutto installare i drivers nVidia, in modo da ottenere l'accelerazione grafica hardware.
    Poi devi far caricare il modulo xgl a xorg, aggiungere la sezione per il composite:
    codice:
    Section "Extensions"
        Option "Composite" "Enable"
    EndSection
    Quindi un paio di opzioni al device della tua scheda video:
    codice:
      Option "AddARGBGLXVisuals" "True"
      Option "RenderAccel" "True"    #recommended if using the nvidia-71xx driver, enabled by default with newer drivers
      Option "AllowGLXWithComposite" "True"    #only if using the nvidia-71xx driver
    ed infine ti installi i pacchetti di compiz o beryl e li usi cosi' come su ubuntu.
    mmm... vabè, forse per ste cose è diverso
    Comunque, il problema dei tanti passaggi c'era proprio per installare i driver di accelerazione grafica di nvidia...
    Poi, non mi ricord dove stava il modulo xgl :master:
    Il deivce della scheda video lo sto cercando, lo troverò prima o poi
    Se poi puoi essere più preciso mi risparmi un po di fatica thanks
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  7. #7
    ormai è stata rilasciata compiz fusion, riunione di beryl e compiz, "separati" davano anche a me problemi sulla mia feisty,scheda video ati, ora va decisamente meglio...fatti un giro su opencompositing.org magari!

  8. #8
    e si, per istallare i driver mi tocca fare tutto in modalità non grafica Vabè, tanto non è che sia proprio un operazione difficile, quando ho finito vi faccio sapere....
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di moskitoita
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,255
    Originariamente inviato da psykopear
    e si, per istallare i driver mi tocca fare tutto in modalità non grafica Vabè, tanto non è che sia proprio un operazione difficile, quando ho finito vi faccio sapere....
    Perchè?
    module-assistant...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di moskitoita
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,255
    apt-get install nvidia-kernel-source module-assistant
    (o se la scheda e vecchia)
    apt-get install nvidia-kernel-legacy-source module-assistant
    m-a -i prepare
    m-a a-i -i -t -f nvidia-kernel
    (o)
    m-a a-i -i -t -f nvidia-kernel-legacy

    fatto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.