Originariamente inviato da SMASH
Ciao!
Ho letto un po' di argomenti scottanti relativi ai vari "venditori", telefonici e non, degli operatori.
Tanto per capirci, ho lavorato per Fastweb come Agente per i privati ed ora lavoro per un'agenzia Telecom Business...sempre come agente. Questo per dire che conosco "abbastanza" come girano le cose...
Per quanto riguarda i callcenter CHE RISPONDONO sono dei ragazzi che purtroppo non vengono formati molto dagli operatori, contemporaneamente però devono attivare più servizi possibile per poter guadagnare qualcosa in più...voi non lo fareste???
Sono probabilmente tutti part-time...per cui immagino che non li paghino più di tanto...
La grossa differenza, secondo me, tra il 187 (privati) e il 191 (business) è che se l'operatore 187 non sa risolvere il problema...non lo sa e basta...
Al 191 l'operatore che non sa risolvere il problema può avvalersi della disponibilità degli agenti di zona, diretti o indiretti (agenzie).
Per fastweb non so bene come funzioni il callcenter, ma credo poco diversamente....
I callcenter che invece VI CHIAMANO sono AGENZIE non gli operatori direttamente, che ciaramente dicono di essere Fastweb o Telecom..ecc..perchè hanno comunque un mandato per farlo. Chiaramente ci sono tantissime agenzie per ogni operatore che NON può controllare CHI chiama e COSA dice, ma può limitarsi a controllare l'operato dietro segnalazione di utenti truffati o insoddisfatti.
Il problema è che spesso le agenzie prendono persone SENZA assumerle regolarmente (o con contratto da procacciatore), magari part-time, per cui diventa MOOOOOOLTO difficile andarle a rintracciare o tenerle sotto controllo.
Ovviamente queste persone o hanno uno stipendio fisso (quindi insistono relativamente), o hanno fisso + provvigioni (insistono molto) o magari hanno solo le provvigioni (insistono moltissimo...). Poi c'è quello che insiste di + o di - per questioni caratteriali.
Il discorso agenti invece è simile a quello dei venditori telefonici, hanno SOLO le provvigioni (a volte c'è un fisso...dipende dall'agenzia) e COSA NON DA POCO si pagano spese di cellulare e macchina per cui l'obiettivo è quello di fare un certo numero di contratti al giorno se no si va in perdita. Chiaramente ti devi fare pochi scrupoli senza però chiaramente truffare la gente!
Altra cosa NON da poco è che nelle agenzie (specie Fw) c'è un forte "ricambio" per cui difficilmente la persona che viene a farvi firmare il contratto farà lo stesso lavoro per più di tre o 4 mesi e sparirà, non per cattiveria ma perchè non gli potete far guadagnare altri soldi ma solo perdere tempo.
Sicuramente ci sono delle imprecisioni, sono stato molto "crudo" e realistico anche se molti diranno che è un sistema del cavolo e che gli agenti e telefonisti sono dei bastardi, però è così...parlo per esperienza.
Il dibattito è aperto...
Ciao