Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: php e ubuntu

  1. #1

    php e ubuntu

    Ho installato apache, mysql e php5 su ubuntu 7. Apache parte regolarmente. vado a http://localhost/apache2-default e vedo IT WORKS! Poi ho messo nella root un dfile info.php ma se vado a http://localhost/info.php mi fa vedere il codice scritto nella pagina
    <?php
    phpinfo();
    ?>
    Quindi evidentemente non viene passata all'interprete php ma eseguita come semplice html. Cosa debbo fare per dire ad apache di inviare i file .php all'interprete php?

  2. #2

    Retifica

    Scusate, non tenente conto di quello che ho detto. Nella fretta avevo nominato il file php.info e non info.php e quindi era logico che mi restituissse il testo del codice.

  3. #3
    io ho un altro problema non riesco a caricare i miei file sulla cartellla di Apache

    Ho provato ad entrare come admin root ma nulla non mi fa cambiare i permessi



    voi che dite?
    3/6/2003 è morto l'angelo della mia vita..
    www.markwebinformatica.net
    My BLOG

  4. #4
    coma al solito mi avete lasciato solo a risolvere i miei problemi

    ma ecco mome ho fatto a risolvere il tutto :

    ho aperto il browser in modalità root
    (NB in Ubuntu non è configurato l'utente root ma qundo bisogna agira da admin esiste il comando " sudo -i " che ti da i diritti di admin dopo ave immesso la psw )

    codice:
     kdesu konqueror
    dopo ave aperto il browser in questa modalità sono andato come in modalita visuale (tipo esplora risorse di windoz ) e poi sono riuscito a cambiare i permessi e a caricare la cartella dei mie file in php.


    Ora ho una domanda che mi assilla

    COME SI LAVORA CON MYSQL IN LINUX?????????

    io in ambiente windows avevo il mio bel phpmyadmin ma non sono riuscito a trovarlo in linux.

    infatti tutti i file mi danno errore di connessione al database.

    PS
    ho intallato da Adept (Gestione pacchetti) tutti quello che aveva a che fare con mysql 5 ma ancora non riesco a trovare il database dove sia
    3/6/2003 è morto l'angelo della mia vita..
    www.markwebinformatica.net
    My BLOG

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    434
    Se hai appena installato mysql, prova (da una shell) con:
    mysql -u root

    Quindi setta una password di root:
    set password for root@localhost = password('xxxxxxx');

    dai un bel
    flush privileges;

    e infine
    quit;

    riloggati con la password creata:
    mysql -u root -p

    E vedi se funziona tutto (prova un po' di comandi... show databases; create database xxxx.

    phpmyadmin funziona benissimo su Linux, su debian basta un apt-get install phpmyadmin e poi si settano i permessi, altrimenti scaricati gli script dal loro sito e poi li sbatti in /var/www/phpmyadmin

    Cmq si tratta molto probabilmente di una questione di permessi (imho)

  6. #6
    perfetto ora mi funziona sia mysql che phpmyadmin


    Grazie
    Ho ancora qualche problema con php perché non mi da parecchi errori sui file che ho scritto sotto windows ma posto nella sezione di php


    Grazie ancora
    3/6/2003 è morto l'angelo della mia vita..
    www.markwebinformatica.net
    My BLOG

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.