Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    80

    Costi disdetta contratto Adsl minore di 1 anno (decreto Bersani)

    Ciao a tutti.

    la nuova tassa sulle linee solo dati (9,90 al mese + iva secondo quanto comunicatomi dal mio provider), della quale molti malcapitati come me sono di recente venuti a conoscenza, mi ha spinto a prendere la decisione di disdire il contratto di linea "naked" (cioè senza Telecom) che avevo prima per passare (ahimè) a Telecom. Con le nuove condizioni, infatti, il costo bimestrale del mio vecchio contratto passa da 45,06 euro (adsl 640/256) a ben 68,82 euro. Telecom offre invece una linea fonia e una linea adsl 2 mb a 69,04 euro a bimestre. In più, fino al 30 giugno non si pagano costi di attivazione (154 euro) della nuova linea.

    Bando alle ciance: ho telefonato al vecchio provider (SuperAdsl.it) per informazioni, e mi hanno detto che se disdico il contratto prima del primo anno, devo pagare una penale di 59 euro. A me risulta invece che col nuovo decreto Bersani, la penale sia stata soppressa (l'operatore sosteneva che non era vero). Qualcuno può darmi delucidazioni?


  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    210
    Ho visto che anche sull'attuale contratto telecom linea voce sono previsti costi di disdetta per il primo anno (anche io l'avevo pensata come te!). Ho attivato la linea voce con telecom perchè fino a domani no si paga il consto di ativazione, però credo di mantenere l'dsl fino a scadenza, perchè comunque il contratto mi scade ad agosto e prima che la telecom fatturi il nuovo balzello agli isp gli isp non devono chiederti il pagamento. vedremo come va a finire...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    80
    ho scoperto l'arcano. dunque, il decreto bersani ha abolito l'obbligo di pagare le mensilità rimanenti in caso di disdetta di un contratto inferiore ad 1 anno. ha però lasciato la possibilità agli operatori di farsi pagare dei "costi di disdetta" che sono abbastanza forfettari (a volte arrivano pure a centinaia di euro). praticamente il balzello è uscito dalla porta ed è rientrato dalla finestra. bella fregatura.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    61
    Originariamente inviato da kapy
    ho scoperto l'arcano. dunque, il decreto bersani ha abolito l'obbligo di pagare le mensilità rimanenti in caso di disdetta di un contratto inferiore ad 1 anno. ha però lasciato la possibilità agli operatori di farsi pagare dei "costi di disdetta" che sono abbastanza forfettari (a volte arrivano pure a centinaia di euro). praticamente il balzello è uscito dalla porta ed è rientrato dalla finestra. bella fregatura.
    Fatta la legge , trovato l'inganno ......

    Perchè avevi dei dubbi?

    Siamo in Italia ricordalo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.