Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: browsing

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    29

    browsing

    Questo script di browsing mi dice che non ci sono autori come mai?
    Lo script dovrebbe prendere un autore presente in un campo della select e restituirmi i titoli delle opere di quell'autore


    <?//la pagina della form
    echo"<form name=autori method=post action=br2.php>";

    //query al db per selezionare gli autori presenti


    $sql="select nome,cognome from autori";
    $res =mysql_query($sql,$conn);
    echo"<select name=autorescelto >";
    while ($records=mysql_fetch_array($res)){
    //chiave primaria nome e cognome
    echo"<option value='$records[0]'>$records[nome].$records[cognome]
    ";
    }


    echo"</select>
    ";
    echo"<input type=submit name=cerca value=cerca>
    ";
    echo"</form>
    ";


    ?>


    //la pagina dell'action
    //$sql="SELECT id_opere, titolo,autore FROM opere JOIN autori where(autori.id=opere.autore AND approvato=1)";
    $sql="SELECT id_opere, titolo,autore FROM opere where (autore='$autore' AND approvato=1)";

    echo$sql;
    $res=mysql_query($sql,$conn)or die("ritenta".mysql_error());
    //echo$res;


    $row=mysql_num_rows($res);
    //echo$row;

    //if (!$res){echo"non ci sono opere";}
    if($row==0){echo"non ci sono opere";}
    else{
    while ($records=mysql_fetch_row($res)){
    echo "Titolo: $records[0]
    ";}
    }
    ?>

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di M4rko
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    619
    Nel form il campo si chiama "autorescelto", per cui nella query dovrai usare, al posto di $autore, la variabile $_POST['autorescelto'] (e non solo $autorescelto... non fare affidamento sul parametro register_globals)

    A parte quello, quel codice ha altri difetti:
    - il tag php di apertura è <?php e non <? (short tags deprecati)
    - i valori degli attributi html andrebbero racchiusi tra virgolette, quindi
    name=autori diventa name="autori" e cosi via
    - le chiavi degli array associativi sono stringhe, per cui vanno racchiuse tra apici o virgolette, quindi
    $records[nome] diventa $records['cognome'] e cosi via
    naturalmente facendo attenzione, tra apici e virgolette, a concatenare correttamente le stringhe

    Tutti hanno bisogno di credere in qualcosa.
    Io credo che mi farò un'altra birra.


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    29

    browsing

    mi dispiace ma tutte le indicazioni che mi hai dato erano errate.
    Grazie comunque.
    C'è qualcun altro che mi sa aiutare.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013

    Re: browsing

    Originariamente inviato da nannini
    mi dispiace ma tutte le indicazioni che mi hai dato erano errate.
    Grazie comunque.
    C'è qualcun altro che mi sa aiutare.
    Veramente, il tuo sistema è tutto sballato e mancano dappertutto doppi apici e quant'altro. Rimetti apposto le cose e usa i giusti array ($_POST) se vuoi che qualche dato venga trasmesso e recuperato.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.