Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: gimp e scanner

  1. #1

    gimp e scanner

    Salve, sono un utente Debian sarge.
    Ho uno scanner Canon canoscan lide20
    Seguendo una guida ho abilitato lo scanner seguendo molto bovinamente una guida trovata su internet. In pratica ho creato un file usbscanner.usermap contente l'indirazzamento del mio scanner e uno script "usbscanner" contenente:
    #!/bin/bash
    #
    # /etc/hotplug/usb/usbscanner
    #

    GROUP=users
    if [ "${ACTION}" = "add" ] && [ -f "${DEVICE}" ]
    then
    chmod o-rwx "${DEVICE}"
    chgrp "${GROUP}" "${DEVICE}"
    chmod g+rw "${DEVICE}"
    fi

    che dovrebbe dare i permessi alla periferica, se ho capito bene.
    Ora la guida dice che con Gimp posso acquisire immagini, ma non spiega come.
    Cosa posso fare?
    -- utente Kubuntu --

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    non è una risposta intelligente.. ma...

    aggirona alla etch.. ha un riconscimento HW migliore e magari anche qualche strumento di configurazioe grafico
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di moskitoita
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,255
    Per scannetrizzare in Gimp: File >> Acquisizione, dovresti avere una voce che non sia "incolla come nuovo" ed "immagine schermo.."

  4. #4
    ho solo quelle 2 voci purtroppo! Devo scaricare qualche programma? Oppure devo in qualche modo scaricare i driver dello scanner?
    -- utente Kubuntu --

  5. #5
    se lo scanner supportato installandoi file di sane e gimp2.0-quiteinsane

    dovrebbe andare

    poi dal menu file >> acquire troverai anche lo scanner probabilmente

  6. #6
    mi sembra di capire, anche da un'altro post, che il problema potrebbe risiedere nel fatto che la mia distro sarge main non riesce ad installare sane. E dovrei passare alla etch. Se è come credo, come si fa?
    -- utente Kubuntu --

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di moskitoita
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,255
    Ti è stato detto da francofait nell'altro post

  8. #8
    sane andava perfettamente anche con la sarge sicuramente
    se hai tutte le repository della stable non dovrebbe dare errori

    incolla l'errore che ti da magari

    chiarmente la etch va benissimo e se vuoi aggiornare come dice franco va benissimo

    basta sostituire alla parola sarge >> etch nelle righe del sources.list in /etc/apt
    poi dare il solito apt-get update e poi apt-get dist-upgrade

  9. #9
    Ringrazio tutti per l'aiuto, perchè dopo aver lanciato il comando:
    apt-get dist-upgrade
    sono riuscito a passare alla distro etch.
    ora finalmente mi si è installato xsane e lo scanner funziona.
    L'unica postilla è che se non mi loggo come utente di root, "xsane" non riesce a trovare lo scanner.
    Si può ovviare allo sconveniente?
    -- utente Kubuntu --

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    si, si può ovviare, mi pare creando ul gruppo scanner (se non c'è), inserendovi l'utente che usi e dandogli gli opportuni permessi.

    Io l'avevo fatto molto tempo fa per cui non mi ricordo i particolari
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.