Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31
  1. #1

    problema tra select e if

    ciao,
    vorrei che quando l'utente seleziona nella select la voce "appuntamento"

    Codice PHP:
        <select name="esito">
    <option value="" selected="selected">seleziona esito</option> 
          <OPTION VALUE="fissare appuntamento" <?php if($esito=="fissare appuntamento"  && (!$inserimento))echo "selected"?>>fissare appuntamento</OPTION>
          <OPTION VALUE="appuntamento" <?php if($esito=="appuntamento"  && (!$inserimento))echo "selected"?>>appuntamento</OPTION>
          <OPTION VALUE="non interessata" <?php if($esito=="non interessata"  && (!$inserimento))echo "selected"?>>non interessata</OPTION>
          <OPTION VALUE="richiamare" <?php if($esito=="richiamare"  && (!$inserimento))echo "selected"?>>richiamare</OPTION>
          <OPTION VALUE="altro" <?php if($esito=="altro"  && (!$inserimento))echo "selected"?>>altro specificare</OPTION>
        </select>
    e clicca su "inserisci" automaticamente ci fosse un redirect alla pagina "inserimento4_serviziounghie_new.php"
    ho scritto questo script ma non mi funziona, perchè mi va sempre all'altra pagina "inserimento_serviziounghie_new.php"

    Codice PHP:
    <?php
    $query2 
    "SELECT * FROM b_serviziounghie WHERE id_serviziunghie='".$_GET['centro']."'";
    $sql2 mysql_query($query2$conn);
    $row2 =mysql_fetch_array($sql2);
    $id_serviziunghie mysql_insert_id();
    if (
    $row2['esito']=="appuntamento"){
    header("Location: inserimento4_serviziounghie_new.php");
    } else {
    header("Location: inserimento_serviziounghie_new.php");
    >

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Non puoi veririficare direttamente in $_GET o $_POST il valore della select (HTML)?
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    Originariamente inviato da Andrea1979
    Non puoi veririficare direttamente in $_GET o $_POST il valore della select (HTML)?
    scusa ma molte cose ancora non le capisco del php.
    Non ho capito che devo fare.

  4. #4
    forse ho capito quello che mi hai detto, ho fatto così
    da

    $query2 = "SELECT * FROM b_serviziounghie WHERE id_serviziunghie='".$_GET['centro']."'";

    a

    $query2 = "SELECT * FROM b_serviziounghie WHERE id_serviziunghie='".$_GET['esito']."'";

    però non'è cambiato niente

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Non capisco bene il meccanismo... hai una select HTML nella pagina con il form, select che si chiama "esito". Ora supposto che il form venga inviato in GET io avrei fatto così (nella pagina di destinazione)

    codice:
    <?php
      if (isset($_GET'esito']) && $_GET['esito'] == "appuntamento") {
        header("location: inerimento4_....");
      }
      else {
        //resto della logica
      }
    Però la select (query) che fai nella pagina di destinazione non ho ben capito perché tu la stia facendo
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  6. #6
    Originariamente inviato da Andrea1979
    Non capisco bene il meccanismo... hai una select HTML nella pagina con il form, select che si chiama "esito". Ora supposto che il form venga inviato in GET io avrei fatto così (nella pagina di destinazione)

    codice:
    <?php
      if (isset($_GET'esito']) && $_GET['esito'] == "appuntamento") {
        header("location: inerimento4_....");
      }
      else {
        //resto della logica
      }
    Però la select (query) che fai nella pagina di destinazione non ho ben capito perché tu la stia facendo
    niente come prima ma non dovrei mettere anche $row2 per sapere che fa riferimento alla seconda select?

  7. #7
    ti posto lo script completo

    Codice PHP:
    <?php
    if ($pagina==3){
    $sql "INSERT INTO b_serviziounghie (id_operatori, id_agenti, id_tecniche, id_centri, esito, note_calling, ora_ins_dati, data_ins_dati, cliente)
    VALUES ('
    $id_operatori', '$id_agenti', '$id_tecniche', '$id_centri', '$esito', '$note_calling', curtime(), curdate(), '$cliente')";
    mysql_query($sql$conn) or die ($sql);
    $query2 "SELECT * FROM b_serviziounghie WHERE id_serviziunghie='".$_GET['centro']."'";
    $sql2 mysql_query($query2$conn);
    $row2 =mysql_fetch_array($sql2);
    $id_serviziunghie mysql_insert_id();
    if (
    $row2['esito']=="appuntamento"){
    header("Location: inserimento4_serviziounghie_new.php");}
    else {
    header("Location: inserimento_serviziounghie_new.php");}
    }
    ?>

  8. #8

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    prova a cambiare questo
    codice:
    $sql2 = mysql_query($query2, $conn);
    in questo:
    codice:
    $sql2 = mysql_query($query2, $conn) or die (mysql_error());
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  10. #10
    Originariamente inviato da Andrea1979
    prova a cambiare questo
    codice:
    $sql2 = mysql_query($query2, $conn);
    in questo:
    codice:
    $sql2 = mysql_query($query2, $conn) or die (mysql_error());
    fatto ma non mi da nessun'errore

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.