Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    hostname di mandriva 2007

    Ho installato mandriva 2007 sul notebook del mio collega che vuole buttarsi a linux.
    io con slax cambio hostname con il comando

    hostname slax e inserisco il nome host e melo modifica.

    il mio collega ad ogni avvio prende un nome pc a caso dal dns della nostra azienda
    siamo in dominio luxottica e a ogni avvio prende un hostname a caso gia prima di fare
    il login ha il nome di sedpc1323 oppure notebook13123 oppure agopc1424 se do il comando hostname nome pc sembra ch elo cambi ma al riavvio lo ricambia...
    e la shell resta con root@agopc324
    il file /etc/hosts ha scritto solo 127.0.0.1 localhost



    grazie
    There are two kinds of researchers:
    those that have implemented something and those that have not.
    The latter will tell you that there are 142 ways of doing things
    and that there isn't consensus on which is best.
    The former will simply tell you that 141 of them don't work.

  2. #2
    devi editare il file /etc/sysconfig/network
    Powered by Fedora & CentOS
    Here I am, brain the size of a planet..

  3. #3
    il file networking contiene solo

    NETWORKING=yes


    ho un acartella networking invece che contiene

    dir> devices /vuota
    dir> profiles
    |-default /vuota
    dir> tmp /vuota

    file> ifcfg-lo

    ifcfg-lo

    DEVICE=lo
    IPADDR=127.0.0.1
    NETMASK=255.0.0.0
    NETWORK=127.0.0.0
    # If you're having problems with gated making 127.0.0.0/8 a martian,
    # you can change this to something else (255.255.255.255, for example)
    BROADCAST=127.255.255.255
    ONBOOT=yes
    NAME=loopback



    grazie
    There are two kinds of researchers:
    those that have implemented something and those that have not.
    The latter will tell you that there are 142 ways of doing things
    and that there isn't consensus on which is best.
    The former will simply tell you that 141 of them don't work.

  4. #4
    controlla /etc/hostname .


    dai anche un'occhiata a questo script,magari ti può tornare utile: http://www.visivagroup.it/showthread.php?t=11401

  5. #5
    Originariamente inviato da claudiocrack
    il file networking contiene solo
    NETWORKING=yes
    Aggiungi:
    HOSTNAME=$nome_host al file /etc/sysconfig/network
    e poi dai /etc/init.d/network restart e se non lo cambia dai un bel reboot.
    Powered by Fedora & CentOS
    Here I am, brain the size of a planet..

  6. #6
    non ne vuole sapere.
    l' hostnam elo imposta sui primi init nn so come mai e quando esattamente pero
    devo mettere un centinaio di pc in linux adesso e non posso far si che isi prendano hostname a caso.



    avete altre info??
    There are two kinds of researchers:
    those that have implemented something and those that have not.
    The latter will tell you that there are 142 ways of doing things
    and that there isn't consensus on which is best.
    The former will simply tell you that 141 of them don't work.

  7. #7
    Ma.. e' impossibile!
    Adesso non so se la Mandriva ragiona in modo diverso ma.. in tutte le derivate di Red Hat bisogna editare la voce HOSTNAME nel file /etc/sysconfig/network, aggiornare il file /etc/hosts e poi rebootare la macchina!
    Ho cercato con google ed in effetti ho scoperto che anche Mandriva funziona cosi'..
    Powered by Fedora & CentOS
    Here I am, brain the size of a planet..

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    disabilitate il dhcp o fornite un nome al server dhcp o configurate come ip statico

    ciao
    slack? smack!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    io uso un ip statico ma l'hostname non cambia
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  10. #10
    mykol,il consiglio di cacao riguardava una differente struttura della rete interna (che in effetti darebbe meno problemi come suggerito)..

    comunque,prova a spulciare gli init,che non ci sia qualche cosa di strano in mezzo,una volta settato l'hostname deve rimanere tale..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.