Avendo navigato per ore su tutti i forum possibili e non essendo riuscito a trovare una soluzione completa, vorrei racchiudere in quest'unico post ciò che ho concluso finora.
Il problema è noto: con la funzione mail() di PHP, in molti casi le email ricevute vengono considerate SPAM.
Dopo diversi tentativi sono riuscito a impostare uno script che funzioni con tutti (Yahoo, Email, Gmail, Tiscali, Libero) eccetto che con Hotmail: l'email finisce nella cartella "Posta indesiderata".
Per risolvere con Gmail (in origine il codice html non veniva "interpretato" ma riportato nudo e crudo nel testo dell'email), bisogna eliminare i vari "\r" di ritorno a capo, lasciando solo "\n" dove richiesto negli headers.
Sarei felicissimo se qualcuno riuscisse a segnalarmi la soluzione per Hotmail!
Intanto, sperando di far cosa utlile, posto il codice funzionante per le altre caselle di posta.
Codice PHP:
$mittente_server = "luciano@{$_SERVER['SERVER_NAME']}";
$replyemail = "destinatario@unsito.it";
$mittente_email = "luciano@vostrosito.it";
$mittente_nome = "Il vostro nome";
$intestazioni = "From: ".$mittente_nome." <".$mittente_server.">\n";
$intestazioni .= "MIME-Version: 1.0\n";
$intestazioni .= "Content-type: text/html; charset=iso-8859-1\n";
$intestazioni .= "Reply-To: ".$mittente_nome." <".$mittente_email.">\n";
$intestazioni .= "X-Mailer: PHP v".phpversion()."\n"; // help avoid spam-filters
$corpo = "Messaggio in formato testo e html di prova.
Inviato tramite mail PHP.";
@mail("$replyemail","Email dal sito","$corpo","$intestazioni", "-f $mittente_server");