Vorrei realizzare un programma che si connetta alla rete irc e nel quale ci saranno caricati i soliti giochi e quiz per giocare sulla suddetta rete
Cosa mi consigliate? devo partire da 0
grazie a tutti
Vorrei realizzare un programma che si connetta alla rete irc e nel quale ci saranno caricati i soliti giochi e quiz per giocare sulla suddetta rete
Cosa mi consigliate? devo partire da 0
grazie a tutti
Qualsiasi linguaggi tra quelli trattati in questa sezione va bene.
Devi esprimere tu una preferenza in base alle tue attitudini, che nessuno può percepire o indovinare.
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
E perche' mai? Voci di corridoio? Ne parla male il paesino ...?Originariamente inviato da Ranma2
Alcuni mi hanno sconsigliato il c++
A parte gli scherzi, questi discorsi non portano da nessuna parte ...
e son venuto qui a chiedere appositamente, io mi sarei orientato col C++ ma mi han detto che per il mio scopo la gestione delle stringhe è più incasinataOriginariamente inviato da oregon
E perche' mai? Voci di corridoio? Ne parla male il paesino ...?
A parte gli scherzi, questi discorsi non portano da nessuna parte ...
In ogni caso ho scelto il C#, ora conoscendo poco e niente, da autodidatta su cosa mi posso orientare? Manuali cartacei? Altro?
Che la gestione in C++ delle stringhe sia complicata è una triste affermazione che fa chiunque non sappia dell'esistenza della STL. Io penso che la gestione sia normalissima, come altri linguaggi ad alto livello, utilizzando la STL... Poi chiaro, se uno si vuol fare del male e gestire l'array di char lo può sempre fare.
*********************************
Andrea
*********************************
Scusa, ma è come chiedere "che macchina mi consigliate di comprare"?Originariamente inviato da Ranma2
e son venuto qui a chiedere appositamente
La scelta è infinita, e non esiste alcun requisito su cui basarsi per poter suggerire l'uno o l'altro, così come per sconsigliarlo, se non ricadere nelle solite "voci di corridoio" o affrontare confronti senza alcun fondamento tecnico di partenza.
Nel Regolamento stesso ci sono precise indicazioni a riguardo di queste discussione.
E' l'esempio calzante di ciò a cui mi riferivo: "incasinata" non è un aggettivo che si può usare per definire qualcosa di tecnico relativo ad un linguaggio, o almeno non senza affrontare un certo discorso tecnico per cui, alla fine, si possa arrivare a dire qualcosa del genere, ma proprio come divagazione.Originariamente inviato da Ranma2
io mi sarei orientato col C++ ma mi han detto che per il mio scopo la gestione delle stringhe è più incasinata
Insomma, qui si parla del più e del meno spaziando su tutto lo scibile senza nemmeno un "paletto" fissato, quindi non si va da nessuna parte.
Che non è stato nemmeno citato. Questo dà un'idea del senso della discussione e del motivo per cui sono ben poco tollerate, a questi livelli.Originariamente inviato da Ranma2
In ogni caso ho scelto il C#
Anche in questo caso, evidenzio che leggendo il Regolamento e le discussioni in rilievo si ottengono già tutte le informazioni che servono senza chiedere; basta anche una banalissima ricerca, in verità.Originariamente inviato da Ranma2
In ogni caso ho scelto il C#, ora conoscendo poco e niente, da autodidatta su cosa mi posso orientare? Manuali cartacei? Altro?
Ci sono guide basilari in rilievo che possono fornire un'introduzione alla programmazione di questo o quell'altro linguaggio.
Qui chiudo.
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...