Come tutti qui sanno sono cliente NGI da anni oramai.
Ho scelto NGI perche lavoro con internet e perche ho bisogno di una connessione affidabile.
In azienda ho acquistato anche un virtuo di alto livello, diciamo con un costo abbastanza alto.
Leggo sul forum dell'aumento delle senza fonia, pero' a me non arriva la mail...allora scrivo all'assistenza e mi dicono che c'è un ritardo, e che cmq mi sarebbe arrivata con relativa possibilità di disdire a costo zero. Visto che 47 euro sono troppi per una 2mega decido di passare a Telecom e alice, che nella mia zona ha performance migliori di NGI.
Sollecito la mail per chiudere con NGI e...
Ok scrivo ai commerciali per appellarmi al 10.2 e mi confermano della mail, attenzione pero' che i 30 giorni per disdire senza penali partiranno dal giorno in cui hanno inviato agli altri la mail (!!)Buongiorno,
come già riferito dal reparto commerciale le confermo che a causa di un disallineamento con il nostro database la mail "adsl naked" le verrà inviata tra non molto e comunque, se desidera disdire il contratto può già inviare una raccomandata come indicato dalle colleghe.
Il problema è che nei db ngi risulta una linea analogica, in quelli telecom no. Sono a conoscenza del problema e mi dicono che cmq sarei stato soggetto alla mail.
Oggi mi dicono che non è vero e che contrariamente a quanto detto in 4 mail e due telefonate non mi sara aumentata la adsl e l'unica possibilita di disdetta è bersani (40 euro)
Ovviamente se non mi avessero confermato per ben 6 volte la cosa non avrei richiesto telecom, ora ho preteso lo sconto dei 40 euro in virtuo del loro errore ma non hanno intenzione di concendermelo...
Ho scritto al CEO e spero che mi risponda, fatto sta che oramai anche NGI è a livelli di telecom: tanto vale spendere meno ...
Voi pensate che col server aziendale VIRTUO PRO ho dovuto spiegare ad una operatrice non italiana (capiva a malapena) dei problemi sulla rete e lei ovviamente non capiva cosa stessi dicendo...
Che ne dite?