Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: nascondere le pagine

  1. #1

    nascondere le pagine

    domanda per lo più didattica...

    è possibile nascondere le pagine in modo tale che non possa essere raggiunta una certa pagina se non passando prima per la home?
    nel senso:
    ho il sito www.pincopalla.it
    con, ad esempio, le seguenti 3 pagine:
    - index.php
    - 1.php
    - 2.php

    se nell'index sono presenti dei link alla pagina 1 e/o 2, io utente potrei a quel punto accedere alla pagina 1 o 2 semplicemente scrivendo www.pincopalla.it/1.php (o 2.php)

    e se invece volessi far visualizzare SEMPRE E COMUNQUE www.pincopalla.it nella barra degli indirizzi (tutt'al piu www.pincopalla.it/index.php) anche se mi trovo su un'altra pagina?
    Ovviamente la prima idea è quella di usare i frame...
    ma in questo modo basta vedere il codice html per venire a conoscenza dei link in questione.

    Stessa cosa per quanto riguarda javascript.

    Allora ho pensato di usare variabili di sessione o di post... ma mi hanno detto che è possibile accedere anche a questi dati.
    E' vera questa storia?

    in che modo potrei essere sicuro che le pagine 1.php e 2.php non siano IN NESSUN MODO raggiungibili? (se non passando per la home...)

  2. #2
    lascia perdere giochi strani di magia... mi riferisco a nascondere il link.

    con le variabili di sessione risolvi!

    nella home setti un valore, nelle pagine secondarie controlli se è settato e in caso negativo, rimandi sulla home o su una pagina con un messaggio.

    spiega meglio cosa significa
    "ma mi hanno detto che è possibile accedere anche a questi dati."

  3. #3
    Originariamente inviato da bDaniele
    lascia perdere giochi strani di magia... mi riferisco a nascondere il link.

    con le variabili di sessione risolvi!

    nella home setti un valore, nelle pagine secondarie controlli se è settato e in caso negativo, rimandi sulla home o su una pagina con un messaggio.

    spiega meglio cosa significa
    "ma mi hanno detto che è possibile accedere anche a questi dati."
    Si, ma infatti era proprio quella la mia intenzione... per lo meno fino a quando mi hanno detto che anche con le session non si puo stare sicuri...
    di certo è una cosa complessa, ma è possibile recuperare i dati passati attraverso le session... ovviamente non ho idea di come questo sia possibile!

  4. #4
    dai una lettura a questi link

    http://blog.html.it/archivi/2007/06/...ni-per-php.php

    e

    http://php.html.it/guide/leggi/121/g...urezza-di-php/

    la cosa è possibile, ma con i dovuti accorgimenti non è alla portata di tutti, poi dipende da cosa nascondi nelle pagine seguenti...

  5. #5
    ecco appunto...

    le voci di corridorio, allora, erano sensate...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di coteaz
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    365
    nella home imposti una sessione; e in ogni pagina metti un controllo ... se la sessione è settata mostra la pagina

    if(isset($_SESSION['var'])){


    tua pagina

    }

  7. #7
    Originariamente inviato da coteaz
    nella home imposti una sessione; e in ogni pagina metti un controllo ... se la sessione è settata mostra la pagina

    if(isset($_SESSION['var'])){


    tua pagina

    }
    si certo... il problema è che è possibile "recuperare" la sessione di un altro utente, e utilizzare i suoi privilegi...

  8. #8
    Originariamente inviato da gasparirob
    si certo... il problema è che è possibile "recuperare" la sessione di un altro utente, e utilizzare i suoi privilegi...
    Bhe sì, anche i quattrini in banca non sono mai veramente sicuri. C'è anche gente che è evasa da Alcatraz :-)

    Il fatto è che per ritrovarti con un hijacking della sessione bisogna che gli dai un motivo a un hacker: un sito molto grande tipo myspace che qualche adolescente trova utile per farsi notare dalle coetanee coronato di futile gloria... o una transazione finanziaria appetitosa... allora magari qualcuno ci si mette a provare a rubarti la sessione.
    Ma poi, si presume tu sappia difenderti da attacchi XSS o di fissaggio della sessione. E comunque anche allora possono farcela lo stesso, o incidere sul server, infilare le mani sotto la gonna, entrati nel database, comprometterti tutto...
    E allora non ti rimane che la glock di back up LOL.

    Diversamente dal che affidare alla sessione una chiave e leggerla alla pagina seguente per verificare il percorso con una specie di breadcrumbs lato server, è non solo un metodo sensato, ma anche l'unico.

    In altre parole il fatto che anche le sessioni presentino dei rischi, non ti deve scoraggiare dall' usarle: sono come tutto il resto nella vita; tu attraversi la strada e adotti qualche cautela, ma ciò non toglie che ogni volta che la attraversi sei una potenziale preda per arricchire le statistiche... :-)
    La sicurezza assoluta non esiste, nemmeno in programmazione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.