non c ho capito molto della prima parte sinceramente
ma rispondo alla seconda..
in questo esempio premendo il pulsante si fa partire il movieclip filmato1:
Codice PHP:
_root.guarda1.onRelease=function(){ //al richiamo del evento di rilascio del pulsante "guarda1" si attiva la funzione che segue
_root.filmato1.play(); //richiama il metodo play(); al movieCLip "filmato1"
}
altri metodi per comandare l'esecuzione di un clip sono:
play(); //fa partire il filmato
stop(); //ferma il filmato
gotoAndPlay(numero_frame); //sposta il filmato al numero_frame passato e lo fa partire
gotoAndStop(numero_frame); //sposta il filmato al numero_frame passato e lo fa stoppare
nextFrame(); //manda al frame successivo
prevFrame(); //manda al frame precedente
per specificare i target fai riferimento alla _root del filmato (la radice)..
esempio:
Codice PHP:
_root.MC.play(); //richiama il metodo play al movieclip istanziato "MC" presente direttamente nello stage
Codice PHP:
_root.MC1.MC2.play();//richiama il metodo play al movie clip istanziato "MC2" che si trova dentro il movieclip istanziato "MC1" che a sua volta si trova nello stage
altri metodi di riferimento per passare il target sono
this //fa riferimento ad un oggetto o all'istanza di un clip filmato che contiene lo script
_global //riferimento all'oggetto globale che contiene le classi ActionScript principali
_parent //riferimento al clip filmato o all'oggetto che contiene il clip filmato o l'oggetto corrente
spero di averti tolto qualche dubbio