mi sono or ora accorto che nel panorama dei client ftp grafici (* vedi FPR) in linux sembra esserci un buco nero: stavo spulciando tra i pacchetti elencati in adept e trovo solo filezilla e kftpgrabber.
Se la versione per win filezilla è buono non posso dire altrettanto della controparte linux (è ancora poco maturo). e dopo aver usato per un po kftpgrabber devo ammettere che è oltremodo scomodo (oltre ai crash frequenti).
Con questa premessa stasera mi sono deciso a vedere cosa offre il web, a memoria ho cercato kbear che a suo tempo si era rivelato un ottimo strumento (per le mie esigenze), ma vedo che il progetto è fermo all'ottobre del 2005. (?).
E spulciando qua e là non ho trovato niente altro di rilevante.
A questo punto credo di aver sbagliato qualcosa nelle ricerche, non è possibile che non ci sia un progetto aggiornato e usabile in giro per uno strumento fondamentale come un client ftp.
Cosa usate voi?
Per velocizzare e semplificare il post aggiungo alcune fpr che non si sa mai
FPR
1. Cosa significa FPR?
- è l'acronimo di Frequently Posted Reply, e sta per "risposte frequenti"
2. "Io uso ncftp da riga di comando ed è comodissimo"
- bene, la domanda però si riferiva chiaramente ad un client grafico
3. "Io uso ftp da riga di comando, è velocissimo e altamente configurabile, niente in confronto a quelle cervellotiche interfacce web che io non le sopporto"
- vedi risposta 2
4. "Secondo me KftpGrabber è il migliore, lo trovo comodissimo"
- beato te....
5. "cos'ha che non va filezilla?"
- sinceramente non ricordo, so di averlo installato e tolto dopo poco più di una settimana sperando in miglior fortuna con altri programmi, ma sinceramente non ricordo quali fossero i problemi.


Rispondi quotando

