ho visto che la fotocamera easy share z885 della kodak ha uno stabilizzatore d'immagine digitale cosa ha di particolare?e' diverso dai normali stabilizzatori sulle altre compatte?
grazie
ho visto che la fotocamera easy share z885 della kodak ha uno stabilizzatore d'immagine digitale cosa ha di particolare?e' diverso dai normali stabilizzatori sulle altre compatte?
grazie
Lo stabilizzatore digitale consiste, molto probabilmente, nell'aumento della sensibilità ISO per avere delle condizioni di scatto fuori dall'area critica, di solito intorno ad 1/60s. Aumentando la sensibilità, aumenta anche la grana e diminuisce la nitidezza dell'immagine.
FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM
...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"
Esatto, cambia gli ISO e basta.Originariamente inviato da Federix
Lo stabilizzatore digitale consiste, molto probabilmente, nell'aumento della sensibilità ISO per avere delle condizioni di scatto fuori dall'area critica, di solito intorno ad 1/60s. Aumentando la sensibilità, aumenta anche la grana e diminuisce la nitidezza dell'immagine.
L'area critica cambia in base alla lunghezza focale![]()
se vuoi comprare una amcchina fotografica con stabilizzatore d'immagine verifica che sia ottico (e non digitale).
è più una trovata commerciale che altro lo stabilizzatore d'immagine "digitale"...
1... 2... 3... prova