allora, ecco una delle tante stringhe della pagina:
codice:
Il lavoro della tesi di laurea deve essere adeguato all’impegno previsto nel regolamento didattico per acquisire i crediti riservati alla prova finale. In particolare, è opportuno distinguere tra tesi di tipo “compilativo” e tesi di tipo “progettuale”. Nelle prime, il compito del laureando è di approfondire l’argomento proposto dal relatore, acquisendone una conoscenza sufficiente per poterne esporre in maniera competente gli aspetti fondamentali in sede di discussione. Nel secondo caso, oltre alla fase di studio ed eventuale ricerca bibliografica sull’argomento oggetto di tesi, il progetto sviluppato dal laureando deve contenere una componente significativa di contributo personale, anche se non originale. Tipicamente, gli elaborati che prevedono la produzione di software, sono strutturati in due parti: nella prima parte vengono analizzati il contesto e i requisiti del progetto, insieme alle metodologie di sviluppo ed eventualmente all’impatto sull’applicazione; nella seconda parte viene riportato (eventualmente in forma ridotta) il codice sviluppato dallo studente. E’ possibile per il laureando sviluppare il progetto di tesi in concomitanza con l’attività di stage e/o in collaborazione con ditte o enti esterni; tuttavia l’elaborato di tesi deve rimanere ben distinto dall’attività di tirocinio.
come si nota, i caratteri che cerco ci sono! eppure, la str_replace non me li sostituisce...