Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: consiglio linea

  1. #1

    consiglio linea

    Salve a tutti
    avrei bisogno di qualche consiglio per la scelta dell'operatore telefonico da legare ad un nuovo ufficio.
    L'ufficio è senza numero di telefono (è di recente costruzione), e i servizi che mi servirebbero sono i 3 ovvi: telefono, fax e internet.
    Qualche indicazione utile: i computer connessi sarebbero massimo 3, mi servirebbe 1 numero di telefono per il servizio di telefonia e 1 numero di telefono per il servizio fax.
    pensavo quindi ad una linea telefonica per il servizio internet e telefono ed una separata per il servizio fax.
    Mi interesserebbe anche la possibilità di spostare le chiamate in arrivo (dalla segreteria all'ufficio dell'amministrazione per intenderci).

    Per adesso l'unica offerta che ho visto è quella di fastweb, mybusiness.

    ogni consiglio è ben accetto

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700

    Re: consiglio linea

    Originariamente inviato da Panterei
    Salve a tutti
    avrei bisogno di qualche consiglio per la scelta dell'operatore telefonico da legare ad un nuovo ufficio.
    L'ufficio è senza numero di telefono (è di recente costruzione), e i servizi che mi servirebbero sono i 3 ovvi: telefono, fax e internet.
    Qualche indicazione utile: i computer connessi sarebbero massimo 3, mi servirebbe 1 numero di telefono per il servizio di telefonia e 1 numero di telefono per il servizio fax.
    pensavo quindi ad una linea telefonica per il servizio internet e telefono ed una separata per il servizio fax.
    Mi interesserebbe anche la possibilità di spostare le chiamate in arrivo (dalla segreteria all'ufficio dell'amministrazione per intenderci).

    Per adesso l'unica offerta che ho visto è quella di fastweb, mybusiness.

    ogni consiglio è ben accetto
    Se sei coperto, io ti consiglierei o il WIND-INFOSTRADA-Libero Absolute Affari o il WIND-INFOSTRADA-Libero Tuttoincluso Affari per quanto riguarda la linea telefonica+l'aDSL.
    Per il problema delle tre linee a te necessarie, si risolve il tutto con il VoIP.

  3. #3
    Quindi una linea dati per internet e voip e un'altra per il servizio fax ?

    fastweb lo scartiamo in partenza ?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da Panterei
    Quindi una linea dati per internet e voip e un'altra per il servizio fax ?

    fastweb lo scartiamo in partenza ?
    Allora FASTWEB, lo scartiamo in partenza!
    L'Absolute Affari, è una linea tradizionale PSTN con il costo a telefonata verso fissi pari solo allo scatto con su un'aDSL Libero, il tutto a 25€ + iva circa.
    Avresti così un numero tradizionale di base, che quando se ne va la corrente funziona lo stesso, e poi, tramite l'aDSL, ed un qualsiasi servizio VoIP a tua scelta, che ti dà un numero (SKYPHO, per es.), potresti avere tutte le ulteriori linee che vuoi. Addirittura SKYPHO, ti offre anche il servizio FAX tramite un numero dedicato.

  5. #5
    c'è un modo per avere un numero di telefono unico e dirottare le chiamate ai diversi studi per esempio ?

    per esempio la chiamata arriva alla segreteria che la sposta sul determinato ufficio. Si può fare anche senza l'uso di un centralino (magari certi tipi di telefoni lo permettono) ?

  6. #6
    Confermatemi se il mio ragionamento è giusto:
    attivo una nuova linea libero del tipo tuttoincluso e mi attribuiscono un nuovo numero telefonico.
    Per il servizio fax posso utilizzare un servizio online, magari tramite email ed in questo modo ho il servizio fax.

    Ora rimane il problema degli interni, posso collegare un server asterix alla linea analogica di libero e gestire il tutto da li ?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da Panterei
    Confermatemi se il mio ragionamento è giusto:
    attivo una nuova linea libero del tipo tuttoincluso e mi attribuiscono un nuovo numero telefonico.
    Per il servizio fax posso utilizzare un servizio online, magari tramite email ed in questo modo ho il servizio fax.

    Ora rimane il problema degli interni, posso collegare un server asterix alla linea analogica di libero e gestire il tutto da li ?
    Sì.
    (Più che il Tuttoincluso, è preferibile l'Absolute, perchè il primo, potrebbe essere ULL in aDSL1, mentre il secondo è sempre e soltanto ULL in aDSL2+).

  8. #8
    Ho trovato un gateway voip che (credo) faccia al caso mio. A questo gateway collegherò 4 telefoni, a sua volta il gateway verrà collegato alla rete interna e al server asterisk (collegato alla rete pstn).

    Dovrebbe funzionare cosi ?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da Panterei
    Ho trovato un gateway voip che (credo) faccia al caso mio. A questo gateway collegherò 4 telefoni, a sua volta il gateway verrà collegato alla rete interna e al server asterisk (collegato alla rete pstn).

    Dovrebbe funzionare cosi ?
    Perchè non prendi un AVM Fritz!Box Fon?

  10. #10
    ha solo 2 porte per i telefoni analogici giusto ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.