Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: aiuto query

  1. #1

    aiuto query

    salve a tutti
    ho un campo nel database con questi valori:

    05/01 - 12 - 18,5 x 18,5 - 113 - 24 - 30 - 6 - 30,00
    05/02 - 14 - 20 x 20 - 153 - 30 - 25 -5 - 34,10
    05/03 - 17 - 23 x 23 - 226 - 32 - 20 - 4 - 40,60

    dovrei creare una tabella dove il trattino(-) segna la chiusura e l'inizio della cella e ogni riga corrisponde alla riga della tabella. Qualcuno sa' aiutarmi?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Ciao. Certo che hai una fantasia nei titoli dei 3d.

    Il mio consiglio è quello di normalizzare la tua tabella e di usare un campo per ciascun valore. Ti semplificherai molto la vita.

  3. #3
    Ma troppi ne puoi trovare di modi, ad esempio potresti dividere i valori in un array utilizzando explode.

    Te prendi il valore di un riga, sai per certo che il separatore è " - ", quindi fai $variabile=explode(" - ",$riga);
    Lui crea un array in $variabile composta di tutti i valori della riga separati da " - ".

  4. #4
    forse sbaglio a gestire la tabella così.. vi spiego cosa devo fare..
    ho degli prodotti che presentano delle tabelle con valori diversi..
    ci sono tabelle con 3 colonne altre con 5 o 8 colonne.

    Devo fare un sistema che permetta al cliente di inserire ed aggiornare i valori delle tabelle.
    Pensavo di utilizzare un campo di testo (TXT) e far mettere al cliente in ogni riga i valori separati dal trattino.
    In modo che ogni riga del campo txt fosse una riga della tabella e il trattino diventasse il punto di apertura e chiusura della cella.

    Così:
    12 - 125 - 128 - 875
    15 - 66 - 148 -25

    Risultato:
    <table>
    <tr><td>12</td><td>125</td><td>128</td><td>875</td></tr>
    <tr><td>15</td><td>66</td><td>148</td><td>25</td></tr>
    </table>

    E' sbagliato il mio ragionamento?
    Come faccio a convertire la stringa
    12 - 125 -128 - 875
    in
    <tr><td>12</td><td>125</td><td>128</td><td>875</td></tr>
    ??

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    linea di esempio

    05/01 - 12 - 18,5 x 18,5 - 113 - 24 - 30 - 6 - 30,00


    $str="05/01 - 12 - 18,5 x 18,5 - 113 - 24 - 30 - 6 - 30,00 ";

    $new_str=str_replace(" - ","</td><td>",$str);

    $str="<tr><td>".$new_str."</td></tr>";
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  6. #6
    perfetto con 1 stringa!
    Ma se ho 2 o + righe come faccio a determinare il tr??

    Es.
    12 - 12
    22 - 22

    Risultato:

    <tr> <td>12</td><td>12</td> </tr>
    <tr> <td>22</td><td>22</td> </tr>

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    $righe=file('fiel.txt');
    echo "<table>";

    foreach ($righe as $riga)
    {
    $new_str=trim(str_replace(" - ","</td><td>",$riga));

    $str="<tr><td>".$new_str."</td></tr>";

    echo $str;
    }
    echo "</table>";


    ovviamente ogni riga rappresenta un <tr></tr>
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  8. #8
    mi da' errore..

    ho creato una funzione

    <?php
    function tabella($righe){
    echo "<table>";

    foreach ($righe as $riga)
    {
    $new_str=trim(str_replace(" - ","</td><td>",$riga));

    $str="<tr><td>".$new_str."</td></tr>";

    echo $str;
    }
    echo "</table>";
    }
    ?>


    Richiamo la tabella
    <?php tabella($d[descrizione]); ?>

    Il campo $d[descrizione] è preso dal database (è un campo txt)

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    normale che ti dia errore.... il mio script esamina un file di testo e crea un array con rigafile= elemento dell' array

    tu invece passi una stringa e basta.....

    a questo punto la funzione allora sarà

    <?php
    function tabella($riga)
    {
    $new_str=trim(str_replace(" - ","</td><td>",$riga));
    $str="<tr><td>".$new_str."</td></tr>";
    echo "<table>$str</table>";
    }
    ?>


    Richiamo la tabella
    <?php tabella($d[descrizione]); ?>
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  10. #10
    Ho provato ma non mi crea una riga per ogni ritorno a capo.
    Mi trovo l'apertura e la chiusura del TR 1 sola volta, all'inizio e alla fine.

    Sembra non veda il ritorno a capo di ogni riga

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.