Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    146

    Interfacce e UML

    Ciao ragazzi. Un aiuto! Per un lavoro universitario ci è stato chiesto di fare una modellazione dell'interfaccia grafica di un software in fase di progettazione (che non dobbiamo modellare da altri punti di vista: non abbiamo diagrammi delle classi, sequenza, attività, ecc. né li dobbiamo fare) con UML. Mi servirebbe un esempio o una guida: qualcosa insomma per cominciare, visto che su Google interfaccia e UML matchano solo con le classi "interface", che non c'entrano molto con ciò che mi serve!
    Come si modellano le interfacce con UML???

    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Modifico il titolo per renderlo un po' più conforme al regolamento.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    146
    ok grazie e perdona l'imprecisione!!

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463
    Tutt'al più, puoi modellare il comportamento dell'interfaccia rappresentando come elementi del modello gli oggetti che concorrono al suo funzionamento (pulsanti, caselle, ecc.).

    Direi che è l'unico significato attribuibile a quanto ti è stato richiesto.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    146
    In effetti è ciò che avevo capito informandomi un po' meglio su alcuni paper. Quando poi abbiamo chiesto alcune delucidazioni o esempi ci è stato detto che dobbiamo descrivere le interfacce tra i componenti sw e non le interfacce grafiche...
    Pare che abbiamo capito (ma direi anche sentito!) male! :rollo: :rollo:
    Grazie tante comunque!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.