Salve a tutti,
anche io faccio (purtroppo) parte del "club" degli utenti di linee adsl solo dati che si sono improvvisamente ritrovati con l'ormai tristemente famoso rincaro di 12 euro mensili. La mia decisione (e, penso, anche quella di molti altri) è stata quella di disdire il contratto per passare ad un provider più economico. Gli operatori di SuperAdsl.it (il provider che, fino ad ora, mi ha fornito la linea "naked") mi hanno informato che, avendo richiesto la rescissione del contratto prima dei 12 mesi iniziali, devo pagare una "penale" di 59 euro dovuta ai costi di chiusura linea. Leggendo i messaggi del forum ho notato che ci sono molti altri utenti nelle mie stesse condizioni. Il decreto Bersani aveva eliminato il balzello, ma ovviamente quei soldi dovevano pur fregarseli da qualche altra parte. Bene: io non ho nessuna intenzione di farmi fregare quei 59 euro, e vi spiego anche perchè.
Nel contratto da me sottoscritto nel mese di ottobre 2006, in nessun punto si parla di questa penale di 59 euro. E' ovvio che per addebitarvi un qualsiasi costo, il provider deve specificarlo nel contratto. Questo costo nel mio contratto non esiste, non è assolutamente menzionato. Inoltre, SuperAdsl.it non mi ha mai comunicato alcuna variazione dei termini di contratto, nè via e-mail nè tramite altro mezzo. Questo, in pratica, vuol dire che SuperAdsl.it intende far pagare a me, così come ad altri utenti, una penale non prevista nel contratto. Appare dunque scontato che si tratta di una cosa totalmente illegale. Per quanto mi riguarda, sono pronto a metterci l'avvocato, perchè non ho intenzione di farmi rubare senza alcun motivo 59 euro dal primo arrivato.
Per tutti coloro i quali si trovassero nella mia stessa situazione, vi invito a non pagare la penale se SuperAdsl.it non vi ha comunicato la modifica delle condizioni contrattuali. Vi invito ad intervenire in questo topic, perchè se siamo più di uno possiamo far valere con più probabilità di successo le nostre ragioni.