Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: pidgin

  1. #1

    pidgin

    Allora, finalmente mi sono deciso a fare l'aggiornamento da gaim a pidgin, però c'è un problema: allora, ho disinstallato gaim con "apt-get remove gaim" e ho installato pidgin-data, poi ho provato ad installare pidgin, ma mi restituiscie sterrore
    codice:
    pidgin:
    
    Il pacchetto pidgin non ha una versione disponibile, ma esiste nel database.
    Questo solitamente significa che il pacchetto è menzionato in qualche
    dipendenza ma non è mai stato caricato nell'archivio, è diventato
    obsoleto o non è disponibile in base al contenuto di sources.list
    Che devo fare??
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  2. #2

    Re: pidgin

    Originariamente inviato da psykopear
    Allora, finalmente mi sono deciso a fare l'aggiornamento da gaim a pidgin, però c'è un problema: allora, ho disinstallato gaim con "apt-get remove gaim" e ho installato pidgin-data, poi ho provato ad installare pidgin, ma mi restituiscie sterrore
    codice:
    pidgin:
    
    Il pacchetto pidgin non ha una versione disponibile, ma esiste nel database.
    Questo solitamente significa che il pacchetto è menzionato in qualche
    dipendenza ma non è mai stato caricato nell'archivio, è diventato
    obsoleto o non è disponibile in base al contenuto di sources.list
    Che devo fare??
    uppo anche questo, che è abbastanza importante ^^
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  3. #3
    allora, ho scaricato da getdeb i .deb di pidgin, ho reinstallato il pidgin-data, e fin qui tutto ok, poi ho provato ad installare il file pidgin, ma gdebi mi dice che le dipendenze non sono soddisfatte, gli manca libbonobo2-0. Allora da terminale ho digitato apt-get install libbonobo2-0, ma mi dice che è installata ed è gia alla versione più recente. Perchè mi fa così??
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  4. #4
    Ora che ci pneso un problema del genere mi era accaduto con la libc6 per un gioco (che comunque non posso istallare causa accelerazione grafica ), mi diceva che mancava, ma quando la andavao ad installare mi diceva che era gia aggiornata alla versione più recente...
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  5. #5
    E' possibile che la rimozione di Gaim non sia stata eseguita con successo e questo causi dei problemi, a suo tempo quando googletalk passò da Jabber a XMPP anch' io dovetti aggiornare il tutto, alla fine scaricai pidgin in rpm ( ancora non c' era in versione .deb) lo convertii con alien e poi diedi dpkg da shell. Se non funziona così incomincia a scaricarti i sorgenti e cancella gli impegni presi per i prossimi tre giorni

  6. #6
    Originariamente inviato da scram
    E' possibile che la rimozione di Gaim non sia stata eseguita con successo e questo causi dei problemi, a suo tempo quando googletalk passò da Jabber a XMPP anch' io dovetti aggiornare il tutto, alla fine scaricai pidgin in rpm ( ancora non c' era in versione .deb) lo convertii con alien e poi diedi dpkg da shell. Se non funziona così incomincia a scaricarti i sorgenti e cancella gli impegni presi per i prossimi tre giorni
    con dpkg non è che sia così pratico che gli devo dare?
    dpkg -i percorso_pacchetto??
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  7. #7
    Allora, sono andato nel percorso dove si trova il pacchetto, ed ecco cosa succede
    codice:
    debian:/home/psykopear/Desktop# dpkg -i pidgin_2.0.2-1~getdeb1_i386.deb
    Selezionato il pacchetto pidgin, che non lo era.
    (Lettura del database ... 159312 file e directory attualmente installati.)
    Spacchetto pidgin (da pidgin_2.0.2-1~getdeb1_i386.deb) ...
    dpkg: problemi con le dipendenze impediscono la configurazione di pidgin:
     pidgin dipende da libbonobo2-0 (>= 2.15.0); comunque:
      La versione di libbonobo2-0 presente sul sistema è 2.14.0-3.
     pidgin dipende da libc6 (>= 2.5-0ubuntu1); comunque:
      La versione di libc6 presente sul sistema è 2.3.6.ds1-13.
     pidgin dipende da libcairo2 (>= 1.4.2); comunque:
      La versione di libcairo2 presente sul sistema è 1.2.4-4.
     pidgin dipende da libdbus-glib-1-2 (>= 0.73); comunque:
      La versione di libdbus-glib-1-2 presente sul sistema è 0.71-3.
     pidgin dipende da libebook1.2-9 (>= 1.10.1); comunque:
      Il pacchetto libebook1.2-9 non è installato.
     pidgin dipende da libedata-book1.2-2 (>= 1.10.1); comunque:
      La versione di libedata-book1.2-2 presente sul sistema è 1.6.3-5etch1.
     pidgin dipende da libedataserver1.2-9 (>= 1.10.1); comunque:
      Il pacchetto libedataserver1.2-9 non è installato.
     pidgin dipende da libglib2.0-0 (>= 2.12.9); comunque:
      La versione di libglib2.0-0 presente sul sistema è 2.12.4-2.
     pidgin dipende da libgstreamer0.10-0 (>= 0.10.12); comunque:
      La versione di libgstreamer0.10-0 presente sul sistema è 0.10.10-3.
     pidgin dipende da libgtk2.0-0 (>= 2.10.3); comunque:
      La versione di libgtk2.0-0 presente sul sistema è 2.8.20-7.
     pidgin dipende da libpango1.0-0 (>= 1.16.2); comunque:
      La versione di libpango1.0-0 presente sul sistema è 1.14.8-5.
     pidgin dipende da libxrandr2 (>= 2:1.2.0); comunque:
      La versione di libxrandr2 presente sul sistema è 2:1.1.0.2-5.
    dpkg: errore processando pidgin (--install):
     problemi con le dipendenze - lasciato non configurato
    Sono occorsi degli errori processando:
     pidgin
    debian:/home/psykopear/Desktop#
    Mi sta venendo un serio dubbio: non è che sta lib non sono aggiornate perchè c'ho la versione stable e a lui glie ne serve una più nuova? Se così fosse, dato che mo non è che mi vada di cambiare distro (mi ci vuole n sacco di tempo a fare il distro-upgrade) dove le trovo? Posso mettere i repository dove si trovano senza necessariamente ricambiare la distro? Elph (alla aldo giovanni e giacomo^^) me please
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  8. #8
    No, ma tu usa Debian

    I pacchetti presi da getdeb.net sono per Ubuntu, che ha tutti i pacchetti molto più recenti rispetto a Debian stable, per questo non puoi soddisfare le dipendenze.

  9. #9
    Originariamente inviato da vortex87
    No, ma tu usa Debian

    I pacchetti presi da getdeb.net sono per Ubuntu, che ha tutti i pacchetti molto più recenti rispetto a Debian stable, per questo non puoi soddisfare le dipendenze.
    e, quelli dei repository è la stesa cosa, dice che alcune dipendenze non sono soddisfatte..
    Ora mi da anche questo errore quando ho aperto il gestore aggiornamenti:


    L'indice dei programmi è rovinato

    Impossibile installare o rimuovere alcun programma. Utilizzare il gestore dei pacchetti "Synaptic" o inserire il comando "sudo apt-get install -f" in un terminale per risolvere il problema.
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  10. #10
    Originariamente inviato da psykopear
    L'indice dei programmi è rovinato

    Impossibile installare o rimuovere alcun programma. Utilizzare il gestore dei pacchetti "Synaptic" o inserire il comando "sudo apt-get install -f" in un terminale per risolvere il problema.
    E lo hai fatto?

    Cmq razzi tuoi (anche perchè non saprei che dirti ), così impari a voler fare il figo che usa Debian

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.