Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    605

    Touch screen e alternativa a radio button

    Ciao a tutti,
    ho un softwarte che dovrebbe funzionare con Touch screen.
    Ora in particolare in una popup per selezionare l'elemento di una lista l'utente clicca su radio button e clicca sul pulsante seleziona, chiudendo la popup e portando i dati sulla pagina madre.
    Alternativamente a questo avrei pensato (proprio perchè funzionerà in touch screen) di sostituire il radio button della popup con una semplice selezione sulla riga della tabella.
    Mi spiego meglio vorre che al click sulla determinata riga la popup si chiedesse e portasse come ora i dati sula pagina madre.

    C'è qualche tutorial o qualcposa che mi consigliate a cui dare uno sguardo!
    ciao e grazie
    Giuseppe

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    basta che sposti l'evento che utilizzi adesso alla riga della tabella
    adesso potrebbe (senza una riga codice vado per tentivi)
    <input type="radio" name="tuo_radio" value="tuo_valore" onclick="Nome_function()" >
    in:
    <tr onclick="Nome_function()" ></tr>
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    605
    ok... questa è una buona idea... sai come posso fare per selezionare il radio al click sulla riga anziche solo sul radio?

    grazie

    Giuseppe

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da centro
    ok... questa è una buona idea... sai come posso fare per selezionare il radio al click sulla riga anziche solo sul radio?

    grazie

    Giuseppe
    <tr onclick="document.nome_tuo_form.elements['nome_radio'][0].checked;tua_funzione()">
    [0]=primo radio, [1]=secondo radio, etc...
    Attenzione devi richiamare anche la funzione presente nel radio, altrimenti non parte la stessa.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    605
    Ciao andrea...
    non credo che possa andare bene nel mio caso... o forse non ho capito bene io...
    ti posto il mio output creato da codice php che crea una tabella con righe dimaniche a seconda di quanti elementi trova nel db:


    Codice PHP:

     
    </tr>
        <
    tr onclick="getPrendiDati();" >
        <
    td width="10%" height="1" class="Tab1_cella2"><input type='radio' value='1636' name='R' onclick='setCheck(this);'></td>
        <
    td width="20%" height="1" class="Tab1_cella2" align="center">1636</td>
       
       </
    tr>

        <
    tr onclick="getPrendiDati();" >
        <
    td width="10%" height="1" class="Tab1_cella1"><input type='radio' value='1635' name='R' onclick='setCheck(this);'></td>
        <
    td width="20%" height="1" class="Tab1_cella1" align="center">1635</td>
       </
    tr>
        <
    tr onclick="getPrendiDati();" >
        <
    td width="10%" height="1" class="Tab1_cella2"><input type='radio' value='1634' name='R' onclick='setCheck(this);'></td>
        <
    td width="20%" height="1" class="Tab1_cella2" align="center">1634</td>
        </
    tr
    getPrendiDati(); è la funzione che prima veniva richiamata da un pulsante una volta selezionato il radio.
    Ora al click sulla riga dovrei prima ceckare il radio e poi fare il getPrendiDati();
    Per fare questo ho inserito setCheck(this); psempre su TR ma non và..qual'è la sintassi giusta...?

    diciamo che la cosa migliore sarebbe senza radio.... cliccare sulla riga è chiudere la popup riportando i dati sulla pagina madre, ma in alternativa se proprio non si può.. mi accontenterei così...

    un saluto e ancora grazie

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Premesso che se dicevi subito che i radio erano generati da php ci saremmo risparmiati un sacco di parole inutili.
    Potesti per togliere i radio fare una cosa del genere:
    codice:
    </tr>
        <tr onclick="getPrendiDati(1636);" >
        <td width="10%" height="1" class="Tab1_cella2">tuo messaggio....al posto del radio</td>
        <td width="20%" height="1" class="Tab1_cella2" align="center">1636</td>
       
       </tr>
    
        <tr onclick="getPrendiDati(1635);" >
        <td width="10%" height="1" class="Tab1_cella1">tuo messaggio....al posto del radio</td>
        <td width="20%" height="1" class="Tab1_cella1" align="center">1635</td>
       </tr>
        <tr onclick="getPrendiDati(1634);" >
        <td width="10%" height="1" class="Tab1_cella2">tuo messaggio....al posto del radio</td>
        <td width="20%" height="1" class="Tab1_cella2" align="center">1634</td>
        </tr>
    in sintesi togli il radio e il value dello stesso lo inserisci nella funzione, io non conosco il php, pertanto questa parte la lascio a te.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    605
    grazie mille un'ottima.. soluzione..
    una buona serata!
    giuseppe

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.