Ciao andrea...
non credo che possa andare bene nel mio caso... o forse non ho capito bene io...
ti posto il mio output creato da codice php che crea una tabella con righe dimaniche a seconda di quanti elementi trova nel db:
Codice PHP:
</tr>
<tr onclick="getPrendiDati();" >
<td width="10%" height="1" class="Tab1_cella2"><input type='radio' value='1636' name='R' onclick='setCheck(this);'></td>
<td width="20%" height="1" class="Tab1_cella2" align="center">1636</td>
</tr>
<tr onclick="getPrendiDati();" >
<td width="10%" height="1" class="Tab1_cella1"><input type='radio' value='1635' name='R' onclick='setCheck(this);'></td>
<td width="20%" height="1" class="Tab1_cella1" align="center">1635</td>
</tr>
<tr onclick="getPrendiDati();" >
<td width="10%" height="1" class="Tab1_cella2"><input type='radio' value='1634' name='R' onclick='setCheck(this);'></td>
<td width="20%" height="1" class="Tab1_cella2" align="center">1634</td>
</tr>
getPrendiDati(); è la funzione che prima veniva richiamata da un pulsante una volta selezionato il radio.
Ora al click sulla riga dovrei prima ceckare il radio e poi fare il getPrendiDati();
Per fare questo ho inserito setCheck(this); psempre su TR ma non và..qual'è la sintassi giusta...?
diciamo che la cosa migliore sarebbe senza radio.... cliccare sulla riga è chiudere la popup riportando i dati sulla pagina madre, ma in alternativa se proprio non si può.. mi accontenterei così...
un saluto e ancora grazie