Si... lo so che siamo in italia siamo tutti bravi italiani, ligi al dovere di cittadini che pagano regolarmente le tasse e che associano la parola "evasione" solo intesa come "evasione da un carcere" o "evasione di un ordine" e la parola "nero" al solo significato del colore....
tuttavia...
ammettiamo che in un paese ben peggiore del nostro un'azienda di medio-piccole dimensioni vi chieda un gestionale e che tale azienda abbia una parte di numeri "bianchi" e una parte di numeri "neri".... voi come lo implementereste il database in modo che nel 99.99% dei casi l'azienda veda numeri bianchi E numeri neri mentre in una remota possibilità di controllo fiscale vengano mostrati solo i numeri "bianchi"?
Con un database access si potrebbe pensare a fare due file mdb, marcare i dati bianchi da quelli neri e con una sorta di sincronizzazione a fine sessione di lavoro fare una versione "pulita" e una versione "sporca", poi caricare la versione "sporca" in una pendrive e lasciare sul computer la versione pulita.
Ma volendo usare mysql (per tutta una serie di motivi) come si potrebbe fare un gioco simile? Anche con mysql si potrebbe fare una sincronizzazione di due database "fratelli" e un export dei due database in una pendrive, tuttavia sarebbe un'operazione tendenzialmente pericolosa da far svolgere quotidianamente al responsabile aziendale.
Voi cosa suggerireste? ovviamente sono aperto al dialogo e alla proposta di altri dbms.
Grazie
Luca