Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Inserimento dati in 2 tabelle di un DB correlate

    Salve a tutti !

    espongo il problema : devo aggiornare un database access con dei paramentri passati tramite form.
    non riesco a capire come aggiornarle senza che mi venga restituito l'errore "Per l'operazione è necessaria una query aggiornabile.

    riporto il codice
    --------------------------------------------------------------------------------
    var rst ;
    var sSQLstring;
    rst = Server.CreateObject("ADODB.Recordset");
    sSQLstring = "Select nick , pwd from usr where nick ='"+Nic+"'";
    rst = con.Execute(sSQLstring);

    while (!rst.EOF) {

    ndb = rst("nick");

    rst.MoveNext( );
    };

    if(ndb == null){ /*Se il nome scelto é diverso da quelli già registrati viene aggiunto al DB*/



    var uSQLString;
    uSQLString = "insert into user values ('"+ Request.Querystring("Nik")+"','"+Request.Querystri ng("PSW")+"','"+parseInt(Request.Querystring("Cont o"))+"' )";


    con.Execute(uSQLString);
    -------------------------------------------------------------------------------

    a questo punto dovrei aggiornare anche la sottotabella con il numero di conto e il credito....ho provato a concatenare un'altra richiesta insert to, o a fare un Execute supplementare con un'altra richiesta (associata ad un'altra variabile di stringa sql) x l'altra tabella ma continua a darmi errore

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di fraude
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,870
    Query aggiornabile... è un settaggio particolare della cartella dove esegui l'aggiornamento...
    la cartella deve avere i permessi di scrittura abilitati...

    Andare nel Pannello di Controllo -->
    Strumenti di Ammisnistrazione -->
    Internet Information Services -->
    Ora espandiamo "Sito web predefinito" e cerchiamo la cartella della quale vogliamo settare i permessi.
    Una volta fatto clicchiamoci col destro, e andiamo su "Proprietà".
    A questo punto dalla scelta multipla selezioniamo "Script ed eseguibili" ignorando l'avviso, e Spuntiamo sia Lettura che Scrittura.

    Ora abbiamo completato la prima parte dell'opera. La seconda è :
    Aprire una cartella qualunque con Explorer --->
    Cliccare su Srumenti nel menù in alto -->
    Opzioni Cartella -->
    linguetta Visualizzazione -->
    Cerchiamo e togliamo la spunta a "Utilizza condivisione file semplice".

    A questo punto individuiamo la cartella su cui vogliamo settare i permessi -->
    Click Destro -->
    Proprietà -->
    Protezione e....

  3. #3
    continua a darmi l'errore "necessaria query aggiornabile", provando a scrivere una seconda stringa sql con insert to provando ad aggiornare prima "banca" mi dice:

    Impossibile aggiungere record. Autorizzazione per l'aggiornamento dati non disponibile per "banca".
    ricopio il ciclo if modificato con 2 execute di 2 insert to

    ----------------------------------------------------------------------------------------
    if(ndb == null){
    var bSQLString;
    var uSQLString;
    uSQLString = "insert into banca values ("+parseInt(Request.Querystring("Conto"))+",0 )";
    bSQLString = "insert into usr values ('"+Request.Querystring("Nik")+"','"+Request.Query string("PSW")+"', "+parseInt(Request.Querystring("Conto"))+")";


    con.Execute(uSQLString);
    con.Execute( bSQLString);
    ---------------------------------------------------------------------------------------
    al di la dei permessi credo che ci sia un problema relativo alle chiavi : nick è chiave primaria della tabella usr e ccid è chiave primaria di "banca" e si lega alla tabella usr. credo vadano aggiornate insieme x non creare errori ma non riesco a capire come

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di fraude
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,870
    Se l'errore è sempre lo stesso non hai settato bene i permessi questo è fuori dubbio... che db utilizzi? Se Access controlla che nel file mdb non sia impedito l'aggiornamento...

  5. #5
    maledizione ! 2 giorni a farmi seghe mentali su SQL e invece tutta colpa dei settaggi di IIS

    i problemi erano proprio quelli, grazie infinite Fraude !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.