Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Errore: Response Buffer Limit Exceeded

    salve,
    ho un errore server che non riesco a comprendere.
    Lo script che uso è quasi uguale ad un altro che ho usato in un'altra pagina che, invece, funziona correttamente (il "quasi" è solo per un uso differente delle variabili)

    L'errore che ricevo è questo:

    codice:
    Response object error 'ASP 0251 : 80004005' 
    
    Response Buffer Limit Exceeded 
    
    /gestione/viewgradpata.asp, line 0 
    
    Execution of the ASP page caused the Response Buffer to exceed its configured limit.
    e lo script è questo:
    codice:
    area = Request.Querystring("area")
    personale = Request.Querystring("personale")
    grad = Request.Querystring("graduatoria")
    datapubb = Request.Querystring("data")
    
    Dim RS
    
    IF personale = "AA" THEN
    	visu = "ASSISTENTI AMMINISTRATIVI"
    ELSEIF personale = "AT" THEN
    	visu = "ASSISTENTI TECNICI"
    ELSEIF personale = "CS" THEN
    	visu = "COLLABORATORI SCOLASTICI"
    END IF
    
    sRedirect = Request.ServerVariables("HTTP_REFERER")
    
    '... qui piazzo il codice html per visualizzare la pagina...
    
    	Set oConn = Server.CreateObject("ADODB.Connection") 
    	oConn.Open "driver={Microsoft Access Driver (*.mdb)};dbq="& server.MapPath("/mdb-database/gradprovata.mdb") 
    	Set RS = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
    	sSQL = "SELECT * FROM graduatoria WHERE prof='" & personale & "'"
    	IF personale = "AT" THEN
    		sSQL = sSQL & " AND area='" & area & "'"
    	END IF
    	sSQL = sSQL & " AND datapubb='" & datapubb &"' AND tipograd='" & grad & "' ORDER by posgrad"
    	RS.Open sSQL, oConn, 1, 1
    	IF NOT RS.EOF THEN
    		RS.Movefirst
    		DO UNTIL RS.EOF	 
    			area = RS(2)
    			posto = RS(4)
    			cognome = RS(5)
    			nome = RS(6)
    			ggnasc = RS(7)
    			mmnasc = RS(8)
    			aanasc = RS(9)
    			provnasc = RS(10)
    			identif = RS(11)
    			amm = RS(13)
    			serv = RS(14)
    			tit = RS(15)
    			tot = RS(16)
    			pat = RS(19)
    			datanasc = ggnasc & "/" & mmnasc & "/" & aanasc 
    
    '... e qui piazzo le variabili nella tabella a video e poi:
    
    			RS.Movenext
    		LOOP		
    	ELSE
    '... mostra messaggio di mancanza di dati da visualizzare
    	END IF
    Dov'è che sbaglio ??

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di fraude
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,870
    Se sei in hosting è un problema del server... se il server è tuo imposta (in cima al tuo script) il:

    codice:
    server.scripttimeout = 10000

  3. #3
    Ciao e grazie per aver risposto.

    Quello che non capisco è che lo script, che richiamo da un altro file ASP cui passo delle variabili lette in querystring, funziona perfettamente quando nella variabile personale vi è un valore diverso da "CS". Con questo valore, e solo con questo valore, il server va in crash e mi da l'errore che ho descritto.

    Ho provato anche con il Server.Timeout=10000 ma niente da fare.

    Mettendo dei breakpoint nello script, ho visto che con il valore "CS" da ricercare all'interno del database, legge solo il primo record in modo giusto. Appena letto il RecordSet.Movenext mi da l'errore.

    Sinceramente non ci capisco.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di fraude
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,870
    cambia valore a CS, chiamalo in altro modo... tipo Csco

  5. #5
    eh...eh...

    io il database che ho sul server lo faccio generare in automatico da un foglio Excel che prelevo direttamente dal sito del ministero e lo trasformo con uno script in un MDB per renderlo fruibile sul sito della scuola. Se dovessi metterci le mani su questo, come su altri file con cui mi regolo allo stesso modo, starei fresco.

    Eppoi... non c'è una logica...

    Se nella variabile personale ci metto "AT" oppure "AA" il tutto va liscio... se ci metto "CS" (...cavolo !!!) non funziona. Ma che te ne frega a te server del contenuto della variabile ???

    Forse che i "CS" ne sono 1854 mentre gli "AT" al massimo sono 1200 e di "AA" 1222 ????

    Boh...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di fraude
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,870
    hai verificato che CS non è una parola riservata del db che utilizzi?

  7. #7
    Assolutamente NO.
    E' un NORMALISSIMO MDB senza alcuno script al suo interno...

  8. #8
    se vuoi ti faccio toccare con mano questo arcano:
    ti passo il link alla pagina di selezione... e lo testi da solo...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di fraude
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,870
    Originariamente inviato da Goldenhawk2007
    se vuoi ti faccio toccare con mano questo arcano:
    ti passo il link alla pagina di selezione... e lo testi da solo...
    vai.

  10. #10
    Allora il link è il seguente:
    www.scuolaleopardi.org/gestione/graduatoriep.asp

    Per visualizzare le graduatorie seleziona o "Assistenti Amministrativi" oppure "Assistenti tecnici" ed il tipo di graduatoria è "permanente"

    ...e fammi sapere
    (i Collaboratori Scolastici è il "CS" incriminato")

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.