Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    5

    [VB6]Generatore di stringhe casuali

    Sono alle prime armi con visual basic 6.0 e ho bisogno di aiuto.
    Vorrei fare un programmino che genera una serie di stringhe casuali, visualizzate una per riga.
    L'interfaccia dovrebbe avere un semplice CommandButton per la generazione di stringhe, un CommandButton di stop e ovviamente una TextBox per visualizzare le stringhe.
    In output quindi dovrei vedere una serie di stringhe casuali di lunghezza variabile, visualizzate in sequenza una sotto l'altra.

    grazie

  2. #2
    ... e la domanda è?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    5
    la domanda è: come si fa??
    non so da dove iniziare...

  4. #4
    codice:
    Dim i As Integer
    Dim j As Integer
    Dim x As Integer
    Dim y As Integer
    Dim stemp As String
    Dim chars As Variant
        Randomize
        y = Int(Rnd * 255) + 1
        For j = 1 To y
            stemp = ""
            x = Int(Rnd * 255) + 1
            chars = Array("a", "b", "c", "d", "e", "f", "...")
            For i = 1 To x
                stemp = stemp & chars(Int(Rnd * UBound(chars) + 1) + LBound(chars))
            Next i
            List1.AddItem stemp
        Next j
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    5
    Sto cercando di capirci qualcosa dello spezzone di codice che mi hai mandato, anche perchè sono davvero ignorante. :master:

    Ho già dei dubbi su queste due righe:

    chars = Array("a", "b", "c", "d", "e", "f", "...")

    ...

    List1.AddItem(stemp)

    e poi non è che mi potresti dire come testare il codice che mi hai mandato, magari creando un'interfaccia che visualizzi le stringhe generate?

    grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da flau
    ... magari creando un'interfaccia ...
    Ovvero scrivere tutto il programma ...?

    Ma scusa, e tu cosa fai?

    Mi sembra che questo non sia "usare" un forum ma "abusare" di un forum ...

    (ti sembrero' antipatico ma la penso cosi' ...)

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    5
    ho premesso ke sono alle prime armi con la programmazione in visual basic per questo chiedevo se era possibile avere piu dettagli.
    se ho dato l'impressione di abusare mi dispiace!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da flau
    ho premesso ke sono alle prime armi con la programmazione in visual basic per questo chiedevo se era possibile avere piu dettagli.
    se ho dato l'impressione di abusare mi dispiace!
    Non c'e' problema e ho capito che sei alle prime armi, ma quello che voglio dire e' che i forum NON sostituiscono i libri ...

    Se non hai idea di cosa significhi una sola riga di quel codice elementare, forse, devi pensare che ti devi fermare un attimo e studiare sui libri ...

    Il forum serve solamente DOPO questa fase, quando hai un particolare problema piu' "complesso" da risolvere tutti insieme ...

    Ti ripeto pero', le basi NON le da' un forum che non si puo' sostituire a corsi e/o libri ...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    5
    certo!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.