salve vorrei inserire in una pagina HTML con Dreamweaver 8 un testo scorrevole.
Ho utilizzato un Layer ma visualizzandolo con Firefox appare fuori dalla tabella spostato a sinistra di un paio di cm....
Con Safari non accade...
consigli?
salve vorrei inserire in una pagina HTML con Dreamweaver 8 un testo scorrevole.
Ho utilizzato un Layer ma visualizzandolo con Firefox appare fuori dalla tabella spostato a sinistra di un paio di cm....
Con Safari non accade...
consigli?
1. sei nella sezione sbagliata, chiedi a un mod di spostarti
2. a cosa serve quella tabella? impaginazione?
3. che comportamento hai con opera?
4. senza il codice non possiamo dirti niente
sto facendo web design ovvero sto cercando di dare a quetsa pagina un design migliore per questo ho scritto qui, se non e' la sezione giusta scusatemi ma c'e' stato un ragionamento prima di postare...Originariamente inviato da gabip87
1. sei nella sezione sbagliata, chiedi a un mod di spostarti
la tabella l'ho messa per inserire un'immagne di sfondo che fa da cornice al testo.Originariamente inviato da gabip87
2. a cosa serve quella tabella? impaginazione?
ho inserito una tabella 100% e poi al centro ho annidato una successiva tabella di 800x600 nella quale ho messo l'immagine come sfondo che e' una cornice...
poi ho inserito un layer con il testo l'ho reso scorrevole perche' e' molto testo e non entra in 600px di altezza.
questo layer pero' a seconda se lo visualizzo in safari o firefox cambia posizione...
con Opera non funziona ovvero il testo non e' scorrevole ma intero, un disastro...Originariamente inviato da gabip87
3. che comportamento hai con opera?
:master:
devo postare il codice Html?Originariamente inviato da gabip87
4. senza il codice non possiamo dirti niente
tranquillo, succede a tutti.sto facendo web design ovvero sto cercando di dare a quetsa pagina un design migliore per questo ho scritto qui, se non e' la sezione giusta scusatemi ma c'e' stato un ragionamento prima di postare...
in questo caso bisogna agire sul codice quindi non è la sezione giusta. segnala il 3d ai mod.
safari per mac oppure win?la tabella l'ho messa per inserire un'immagne di sfondo che fa da cornice al testo.
ho inserito una tabella 100% e poi al centro ho annidato una successiva tabella di 800x600 nella quale ho messo l'immagine come sfondo che e' una cornice...
poi ho inserito un layer con il testo l'ho reso scorrevole perche' e' molto testo e non entra in 600px di altezza.
questo layer pero' a seconda se lo visualizzo in safari o firefox cambia posizione...
in ogni caso, le tabelle non vanno usate per il layout ma per contenere dati tabellari. se non lavori standard sarà difficile aiutarti. cosi come per i browser standard sarà sempre difficile interpretare un codice che non rispetta "le regole".
opera è il browser che tiene conto maggiormente degli standard. questo dimostra che l'errore è tuo, e non di firefox.con Opera non funziona ovvero il testo non e' scorrevole ma intero, un disastro...
:master:
tanto per iniziare dovresti fare un uso corretto dei tag a disposizione, in questo preciso caso eliminare le tabelle.
inoltre, non ho ben capito cosa intendi con testo scorrevvole. usi un JS per farlo in automatico oppure vuoi creare un'are limitata in altezza, e se la lunghezza del testo supera quest'ultima viene fuori la scroll?
non posso inventarmelo quindi postalo. meglio se carichi la pagina su un server e passi il link. se non è possibile postalo direttamente qui, usando il tag CODE.devo postare il codice Html?
gabip87
tranquillo, succede a tutti.
in questo caso bisogna agire sul codice quindi non è la sezione giusta. segnala il 3d ai mod.
ok lo faro' subito dopo aver risposto...
gabip87
safari per mac oppure win?
Mac mac...
gabip87
in ogni caso, le tabelle non vanno usate per il layout ma per contenere dati tabellari. se non lavori standard sarà difficile aiutarti. cosi come per i browser standard sarà sempre difficile interpretare un codice che non rispetta "le regole".
voglio lavorare standard ma il fatto e' che non so usare i livelli in dreamweaver conosco molto meglio flash che html e dremweaver questo e' il mio problema...
ho peccato pensando che fosse una cosa semplice, ero convinto che fare una cosa in dreamweaver fosse piu facile che in flash ma evidentemente dipende solo dalle nostre conoscenze io non ne ho a sufficienza evidentemente per quanto riguarda dreamweaver...
gabip87
opera è il browser che tiene conto maggiormente degli standard. questo dimostra che l'errore è tuo, e non di firefox.
mai detto il contrario...
e comunque se lo posiziono bene testandolo con firefox poi e' sballato con safari...
quindi gia da questo si poteva intuire che non era colpa dei browser...
comunque apparentemente ho settato tutti i parametri e le dimensioni giuste in dreamweaver quindi non so proprio...
gabip87
tanto per iniziare dovresti fare un uso corretto dei tag a disposizione, in questo preciso caso eliminare le tabelle.
se metto un'immagine di sfondo al livello non viene fuori come mi serve perche' l'immagine deve essere piu grande per questo ho pensato ad una tabella ma visionando altri siti e vedendone il codice ho visto che utiulizzano tabelle e livelli tranquillamente per questo l'ho fatto anche io.
gabip87
inoltre, non ho ben capito cosa intendi con testo scorrevvole. usi un JS per farlo in automatico oppure vuoi creare un'are limitata in altezza, e se la lunghezza del testo supera quest'ultima viene fuori la scroll?
la seconda che hai detto! ;-)
gabip87
non posso inventarmelo quindi postalo. meglio se carichi la pagina su un server e passi il link. se non è possibile postalo direttamente qui, usando il tag CODE.
mi sa che faro' un bel filmatino flash con testo dinamico associato a dei pulsanti..
oppure inseriro il testo in una tabella e utilizzero' gli scroll del browser ovvero una normalissima pagina con testo....
eppure davo per scontato che con dreamweaver lo avrei fatto in 2 secondi
:master:
ignorante io!
![]()
non dipendi da DW ma dalle tue conoscenze sull'(X)HTML e sui CSS. senza una base teorica e difficile andare avanti. come vedi, l'uso degli automatismi non è una buona strada.ho peccato pensando che fosse una cosa semplice, ero convinto che fare una cosa in dreamweaver fosse piu facile che in flash ma evidentemente dipende solo dalle nostre conoscenze io non ne ho a sufficienza evidentemente per quanto riguarda dreamweaver...
lo so, ma era tanto per chiarire.mai detto il contrario...
bravo, apparentemente. DW mette del suo in automatico quindi non hai il controllo totale di quello che fai.comunque apparentemente ho settato tutti i parametri e le dimensioni giuste in dreamweaver quindi non so proprio...
tutto quello che fai con le tabelle fai anche con i CSS. anzi, lo devi fare perchè questi sono gli standard. se gli altri non tengono conto, usando le tabelle per il layout, non sei giustificato a farlo.se metto un'immagine di sfondo al livello non viene fuori come mi serve perche' l'immagine deve essere piu grande per questo ho pensato ad una tabella ma visionando altri siti e vedendone il codice ho visto che utiulizzano tabelle e livelli tranquillamente per questo l'ho fatto anche io.
sono tanti quelli che passano sul rosso, ma questo non vuol dire che puoi farlo![]()
allora si può fare tranquillamente. se posti il codice e ci spieghi meglio cosa deve venire fuori, magari con un disegno, possiamo aiutarti.la seconda che hai detto! ;-)
ma no.. il flash non andrebbe usato sul web.mi sa che faro' un bel filmatino flash con testo dinamico associato a dei pulsanti..![]()
ma lascia stare 'ste tabelleoppure inseriro il testo in una tabella e utilizzero' gli scroll del browser ovvero una normalissima pagina con testo....![]()
e comunque ti consiglio di prendere questa strada. le idee come la tua (area ristretta) si vedono poco a giro, e secondo me non a caso. tieni conto che in questo modo il visitatore deve scrollare più volte. e meno cose fai fare alla gente, sempre meglio è.
allora si può fare tranquillamente. se posti il codice e ci spieghi meglio cosa deve venire fuori, magari con un disegno, possiamo aiutarti.
qui vedi cosa voglio fare una cosa banalissima mi pare...
comunque ho scoperto cosa succede, il livello che contiene il testo scorrevole anche se inserito nella tabella centrale non si ridimensiona con essa (cosa che io voleva fare) bensi rimane sempre nella posizione secondo le coordinate date in dreamw. quindi ridimensionando la pagina la tabella con l'immagine centrale si sposta ridimensionandosi con la pagina mentre il livello rimane li e di conseguenza finisce con l'uscire fuori dall'alloggio grafico che gli ho dato...
A questo punto la domanda nasce spontanea....
ma per fare un testo scorrevole in html bisogna per forza usare un livello?
come faccio con l'immahine di sfondo?
ecco come viene:
http://www.marcoschaufelberger.com/recensioni.htm
(prova a ridimensionale la finestra e vedi cosa accade)
ma no.. il flash non andrebbe usato sul web.![]()
VVoVe:
![]()
fra 10 minuti devo partire, vado al mare. torno stasera però e vedo se posso aiutarti. ma forse arriverà qualcun'altro nel fratempo.. a dopo![]()
eccomiOriginariamente inviato da gabip87
torno stasera però![]()
questo l'XHTML:
e questo il CSS. crea un nuovo file. rinominalo in "style". cambia l'estensione in "css". mettilo nello stesso folder del file.htm/html.codice:<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd"> <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it"> <head> <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" /> <title>Prova per creativeaddmake</title> <link rel="stylesheet" type="text/css" href="style.css"/> </head> <body> <div id="container"> <div id="content"> <h1>Lorem ipsum dolor sit amet.</h1> Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Suspendisse massa. Mauris laoreet viverra nulla. In quam. Mauris id quam eu metus sodales scelerisque. Sed eu tellus. Donec ultricies lacus in urna. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia Curae; Curabitur imperdiet metus a diam. Sed dictum felis eget augue. Nullam purus neque, varius vel, fringilla ac, posuere sed, pede. Cras felis. Donec vestibulum felis at dolor. Quisque vel justo eu magna sollicitudin vestibulum. Phasellus tincidunt ultricies odio. Nunc nec urna. Vestibulum sit amet metus in nulla volutpat facilisis. Nunc sed libero vel felis nonummy ultricies. In varius massa. </p> In scelerisque ligula id enim. Vivamus vulputate pulvinar pede. Nam dui odio, scelerisque ac, molestie ut, sollicitudin nec, massa. Fusce sit amet ipsum. Mauris eu risus quis diam luctus aliquet. Quisque porttitor. Aliquam erat volutpat. Pellentesque a ligula. Etiam quis felis vel dui imperdiet sollicitudin. Duis sodales mauris quis ante. Quisque sit amet elit. Nullam non dolor. Sed aliquam dictum nisl. Quisque non odio id quam ultrices placerat. </p> Donec aliquam neque vel orci. Mauris a augue non enim auctor blandit. Mauris volutpat, odio ut faucibus convallis, nisl dui fringilla purus, in dictum neque mi nec purus. Nulla lacinia ultrices pede. Etiam nec nunc eget tortor facilisis fringilla. Proin imperdiet consequat ante. Cras et tellus sit amet diam scelerisque ultrices. Donec mattis. Integer libero. Suspendisse eleifend. Sed aliquam nibh eu lacus dapibus luctus. Sed tempus adipiscing purus. </p> Nullam semper, felis a fermentum dictum, tortor velit ullamcorper dolor, et vehicula purus turpis eu justo. Praesent erat magna, congue non, eleifend ac, euismod quis, neque. Donec gravida rhoncus risus. Etiam tristique molestie velit. Suspendisse mollis tempus erat. Cras in massa nec felis consequat iaculis. In hac habitasse platea dictumst. Etiam augue velit, congue quis, tempus a, consequat vitae, felis. Phasellus posuere euismod justo. Nulla facilisi. Ut enim lorem, semper eu, auctor tempus, accumsan non, ipsum. </p> Morbi quis enim a eros placerat hendrerit. Duis eget sem. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. In nulla erat, fringilla eu, iaculis nec, aliquet non, nisi. Phasellus gravida felis id massa. Etiam euismod urna ac mauris ultrices tempus. Etiam et nunc in orci bibendum dictum. Mauris ut elit. Nunc lectus. Sed ipsum nibh, dictum nec, varius quis, rutrum vel, ipsum. </p> </div> </div> </body> </html>
ovviamente ti ho passato il codice di base, con formattazioni a caso. poi lo sistemi te con calma.codice:body { background:#f30 } #container { width:700px; height:600px; margin:20px auto; padding-top:50px; background:#999 } #content { width:500px; height:400px; margin:0 auto; overflow:auto; background:#fff; color:#000 } #content h1 { color:#f30; font-size:1.6em } #content h1, p { padding:10px 20px }
ho guardato anche il tuo codice e ti devo dire:
· usa sempre un doctype (altrimenti il browser deve indovinare le "regole")
· usa correttamente i tag (quindi niente tabelle per il layout)
· non usare formattazioni miste (inline e CSS), non tutti i browser sanno gestire la situazione e in più ti rendi il lavoro molto più difficile
· separa il contenuto dalla presentazione, quindi usa i CSS
· metti i CSS in un file esterno per diminuire il peso della pagina e i richiami al server (il CSS resta nella cache)
ps: ho provato il codice sopra con:
· opera 9.1
· firefox 1.5
· safari 3.0.2
· IE 7
· IE 6
*tutti i browser sono nella versione windows.
molto gentile da parte tua.
grazie
provero'.
ma prima cerchero di capire con qualche tutorial cosa sono questi CSS
:-P
grazie
ancora