Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Nvu scielta giusta?

  1. #1

    Nvu scielta giusta?

    Ciao a tutti
    Sono nuovo della programmazione in generale, mi sto leggendo piano piano le bellissime guide di html, ma giustamente mi sfugge qualcosa.
    Allora sono andato cercarmi un software html visuale in modo che mi posso aiutare per i primi passi con la visione , ho scelto nvu 1.0 molto carino e anche molto saricato.
    Qui infatti vi chiedo se la mia scelta e stata eseguita correttamente o se esiste qualcosa di meglio?
    Grazie mille

  2. #2
    evita sempre gli editor WYSIWYG (ho anche scritto qualcosa sull'argomento, vedi blog). come mai?

    · non sei te a scrivere il codice quindi non hai il controllo totale
    · generano codice sporco
    · per ripulirlo ci perdi troppo tempo
    · se sai ripulirlo sai anche scriverlo da te
    · sei spinto a usare le tabelle per il layout
    · sei dipendente dal soft

  3. #3
    ok penso di aver capito che impari molto piu alla svelta e meglio se non unsi un viuale! giusto ma che software dici potrei usare? il risultato dove lo posso vedere di ogni script che eseguo?
    Grazie Mille

  4. #4
    io lavoro solo con notepad++, un semplice (ma potente) editor testuale e con tutti i browser aperti. dopo le modifiche basta premere F5 per aggiornare le varie pagine.
    ovviamente, se preferisci, puoi anche usare un WYSIWYG in maniera testuale. la maggior parte hanno funzioni speciali come l'autocompletamento, l'FTP incluso, ecc. personalmente una scelta del genere non mi convince per i costi e il peso del programma. con il mio editor e filezilla vado avanti benissimo. in ogni caso, non fidarti dell'anteprima di nessun soft. testa le pagine direttamente sui browser.

  5. #5
    Praticamente qualsiasi editor di testo è ottimo per scrivere l'html... accertati solo che faccia la colorazione della sintassi per non impazzire troppo. Il risultato lo vedi nel browser (anzi, meglio se in più browser). Io ti consiglio di provare ad usare anche un editor apposito per i CSS, va benissimo Top Style Lite o simili. Come editor testuale io personalmente uso PHP Designer, solo perchè uso anche il php oltre all'HTML. In alternativa, se voglio una cosa veloce o ho bisogno di funzionalità di ricerca abbastanza raffinate, uso Note Tab Pro, che però è a pagamento (anche se sono pochi euri).

    Ciao

  6. #6
    Ciao
    Allora nel frttempo che mi scrivevi avevo appunto installato notepad++ che tra l'altro in italiano e pre i browser per l'antepima, allora disinstallo nvu cosi non ci penso piu, filezilla lo uso da parecchio anch'io ed e fantastico.
    Inoltre se io sto studiando l'html per poi passare al php ti sembra giusto come percorso da fare?
    Graie mille

  7. #7
    Originariamente inviato da blackdream

    Inoltre se io sto studiando l'html per poi passare al php ti sembra giusto come percorso da fare?
    si.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.