Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Grinder
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,374

    Lettera unità di sistema

    Nell'installazione non so come ma si son pasticciate le lettere delle varie unità, così è finito che la partizione di archivio è la C, quella di sistema la D e il secondo disco è E...Winzoz maledetto non mi permette di cambiare le lettere, esiste un modo?
    "Se la montagna vien da te,
    e tu non sei Maometto,
    allora scappa, potrebbe essere una frana!"

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    3,899
    si, partition magic può fare sto lavoro...

  3. #3
    Se l'unita su cui è installato Windows non fosse coinvolta nel pasticcio lo potrebbe fare anche Windows stesso (da Gestione Disco). In ogni caso ti sconsiglio vivamente di cercare di sistemare il problema con Partition Magic: nella versione per Windows si rifiuterebbe anche lui di effettuare l'operazione, e in quella dei floppy di avvio può darsi che lo faccia, ma Windows non funzionerebbe più, visto che "ha in mente" che tutti i suoi file sono in e:.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Grinder
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,374
    Con Partition Magic ho fatto il primo pasticcio, quello di cancellare una partizione non utilizzata e aggiungerla ad un'altra, risultato: non si avviava più niente!
    Quindi che dovrei fare? Reinstallare tutto da capo!?!?
    "Se la montagna vien da te,
    e tu non sei Maometto,
    allora scappa, potrebbe essere una frana!"

  5. #5
    Sì, anche se, secondo me, non è così tragico avere Windows su d: .
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Grinder
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,374
    Lo è perchè molti programmi vanno ad installarsi senza chiederlo su C, ma se in quel disco ho altre cose non voglio che si mescoli tutto! Ho voglia di piangere....
    "Se la montagna vien da te,
    e tu non sei Maometto,
    allora scappa, potrebbe essere una frana!"

  7. #7
    Per molto tempo ho tenuto i programmi su d: senza problemi... basta scegliere sempre l'installazione avanzata e impostare manualmente il percorso.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  8. #8
    Originariamente inviato da MItaly
    Sì, anche se, secondo me, non è così tragico avere Windows su d: .
    E' tragico avere windows^^
    Partition magic spesso crea problemi, ti consiglio di provare un gestore partizioni o di mandriva o di ubuntu, e vedi di sistemare.
    Una cosa, windows fisicamente si trova in c o d?
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    3,899
    prendo la libertà di rispondere io:

    è in D comunque anche io ho win in D:

  10. #10
    Originariamente inviato da psykopear
    Partition magic spesso crea problemi, ti consiglio di provare un gestore partizioni o di mandriva o di ubuntu, e vedi di sistemare.
    Non è faccenda di quale tool usare, è l'operazione che si vuole fare che è inattuabile. Cambiando lettera di unità a Windows si romperebbero tutti i riferimenti ai file situati nel registro e nei vari file di configurazione.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.