Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    redirect con autenticazione ftp

    ciao altro problema spero sia l'ultimo ...
    la home del mio sito è la seguente : www.dominio.it/public/indexphp4.php
    Sono su Aruba Windows (purtroppo ) e se metto la home nella cartella principale non mi funziona più niente (anche settando per bene gli indirizzi dei file), per cui ho deciso di lasciarla là. Nella cartella principale volevo quindi creare un index.php contenente un redirect alla home vera e propria, per il cui accesso è necessario autenticarsi con user e password del dominio. Ho scritto quindi:

    Codice PHP:
    echo('<script type="text/javascript">location.replace("ftp://user:password@ftpserver/public/indexphp4.php")</script>'); 
    Mi spunta un errore del tipo: 550 CWD failed ma i dati di autenticazione sono giusti.

    Se digito sulla barra direttamente l'indirizzo della home (indexphp4.php) mi chiede i dati di autenticazione.
    Devo creare una connessione ftp?
    Ho letto la Bibbia recentemente, non male, peccato però che il personaggio principale sia poco credibile (Woody Allen)

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Prima di tutto, tu sei un pazzo criminale a mettere i dati di accesso ftp in un redirect... via javascript o non che sia, non ha importanza... il tuo sito te lo cancellano i 2 secondi netti.

    Poi, non so che problemi hai a mettere i file nella root che ti ostini a metterli in public, comunque volendo continuare su questa strada il redirect lo fai tranquillamente via header html
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <title>Redirect</title>
    <meta http-equiv="Refresh" content="10;URL=/public/indexphp4.php" />
    </head>
    
    <body>
    Trasferimento verso home in 10 secondi click per non aspettare oltre
    </body>
    </html>
    L'autenticazione gliela fai mettere a manina a chi si autentica... oppure creati una santa area riservata con un miserrimo database utenti... ma non lasciare quella cosa lì del ftp in chiaro... a meno che non ti piaccia ricaricare il sito ogni giorno...
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    ma in questa maniera non mi entra nella home, mi chiede i dati di autenticazione. Il mio problema è questo.
    La home l'ho dovuta mettere in public per tutti i problemi discussi qui

    Come devo fare??
    Ho letto la Bibbia recentemente, non male, peccato però che il personaggio principale sia poco credibile (Woody Allen)

  4. #4
    ho riprovato a mettere l'home nella cartella principale ma come prima non mi legge i file che contengono le informazioni. ho provato con tutti questi percorsi:

    Codice PHP:
           $Date file('public/Date.txt');
            
    $a file("public/Date.txt");
        
    $b file('/public/Date.txt');
        
    $c file("/public/Date.txt");
        
    $d file('dominio/public/Date.txt');
        
    $e file("dominio/public/Date.txt");
        
    $f file('/dominio/public/Date.txt');
        
    $g file("/dominio/public/Date.txt");
        
    $h file('www.dominio/public/Date.txt');
        
    $i file("/www.dominio/public/Date.txt");

        
    print_r($a);
        
    print_r($b);
        
    print_r($c);
        
    print_r($d);
        
    print_r($e);
        
    print_r($f);
        
    print_r($g);
            
    print_r($h);
        
    print_r($i); 
    In nessun caso mi crea l'array quindi non riesce ad aprire - leggere file. In locale oppure se sistemo tutto in public mi funziona bene, ma in questa maniera la mia home page mi richiede l'autenticazione ... ed il problema ricomincia daccapo :master: consigli?
    Ho letto la Bibbia recentemente, non male, peccato però che il personaggio principale sia poco credibile (Woody Allen)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    DEVI rividere il sistema. Se puoi scrivere solo in public, metti i file su cui vuoi scrivere in public e il resto nella root "normale". Per le operazioni di scrittura userai i percorsi assoluti...ossia suppongo qualcosa del genere

    codice:
    D:/Inetpub/webs/dominioit/public
    a cui farai l'append dei nomi dei vari file su cui vuoi operare.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  6. #6
    grazie, ero completamente fuoristrada. sto provando con il percorso assoluto che mi hai dato tu. Ma perchè lo devo usare in scrittura? La scrittura e la lettura da parte dei file .php che sono in public assieme ai file di testo funziona già bene. E' soltanto la home (che si trova nella root) che non riesce a leggerli. Quindi forse dovrei usare il percorso che mi hai indicato proprio nella lettura, giusto?
    Ho letto la Bibbia recentemente, non male, peccato però che il personaggio principale sia poco credibile (Woody Allen)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.