Attualmente sul lavoro utilizzo un Athlon 64 3000+, con 1 GB di ram, una Radeon 9550 con non ricordo quanta ram, comunque >= 128MB, due dischi fissi, uno per il sistema operativo più dati volatili, da 80 GB, e un hdd da 200GB partizionato per i lavori da mantenere in archivio. Sistema Operativo XP SP2.
Ecco, può sembrare strano, ma questa configurazione non basta più.
Durante la giornata ho necessità di utilizzare diversi applicativi:
- la suite OpenOffice;
- Photoshop;
- Autocad (in realtà è solo il viewer, per le stampe);
- Adobe Reader (anche qui, per le stampe);
- due applicazioni dedicate per la gestione delle fotocopiatrici/stampanti/plotter;
- SW di masterizzazione;
- Posta elettronica;
- Antivirus;
- altro che non ho ricordato.
Ora, fosse per me prenderei macchine separate, assegnate ciascuna al suo compito, metterei i lavori su un fileserver, gestirei l'antivirus da un server dedicato, e tante belle cose. Il fatto è che non c'è spazio fisico per posizionare altre macchine, quindi l'unica alternativa sarebbe quella di fare una macchina in grado di gestire il carico di lavoro giornaliero. Ovviamente se ho la disgrazia di dover aprire photoshop per stampare un file con risoluzione > di 300dpi, la macchina va in coma, impiegando anche 20 minuti per accodare il processo di stampa.
C'è una qualche configurazione che mi consigliate di prendere in considerazione? Più che altro è photoshop a rallentare la macchina... ma d'altra parte quello non posso non tenerlo, visto che la maggior parte dei clienti porta file psd talvolta da modificare al volo![]()