Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di RokStar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    937

    Configurazione per lavoro

    Attualmente sul lavoro utilizzo un Athlon 64 3000+, con 1 GB di ram, una Radeon 9550 con non ricordo quanta ram, comunque >= 128MB, due dischi fissi, uno per il sistema operativo più dati volatili, da 80 GB, e un hdd da 200GB partizionato per i lavori da mantenere in archivio. Sistema Operativo XP SP2.
    Ecco, può sembrare strano, ma questa configurazione non basta più.

    Durante la giornata ho necessità di utilizzare diversi applicativi:
    - la suite OpenOffice;
    - Photoshop;
    - Autocad (in realtà è solo il viewer, per le stampe);
    - Adobe Reader (anche qui, per le stampe);
    - due applicazioni dedicate per la gestione delle fotocopiatrici/stampanti/plotter;
    - SW di masterizzazione;
    - Posta elettronica;
    - Antivirus;
    - altro che non ho ricordato.

    Ora, fosse per me prenderei macchine separate, assegnate ciascuna al suo compito, metterei i lavori su un fileserver, gestirei l'antivirus da un server dedicato, e tante belle cose. Il fatto è che non c'è spazio fisico per posizionare altre macchine, quindi l'unica alternativa sarebbe quella di fare una macchina in grado di gestire il carico di lavoro giornaliero. Ovviamente se ho la disgrazia di dover aprire photoshop per stampare un file con risoluzione > di 300dpi, la macchina va in coma, impiegando anche 20 minuti per accodare il processo di stampa.

    C'è una qualche configurazione che mi consigliate di prendere in considerazione? Più che altro è photoshop a rallentare la macchina... ma d'altra parte quello non posso non tenerlo, visto che la maggior parte dei clienti porta file psd talvolta da modificare al volo
    che ce l'hai tre e cinco? Tre e cinco?!?

  2. #2
    Ciao, il problema più grosso lo vedo nella scheda video...
    Più che comprare un PC nuovo per quello che ti serve ti consiglierei di fare degli aggionamenti...
    Puoi Provare a comprare una scheda nuova, tipo una Nvidia 8600 da 266 Mb che costa circa 100 euro... e per i tuoi scopiè più che sufficiente..
    Poi metterei 1 GB di RAM in Più così arrivi a 2 GB e dovresti già così notare dei miglioramente sensibili...
    devi sempre calcolare che più programmi tieni aperti e più succhiano memoria.. e ciò alla lunga può provorare una scrittura sempre più frequente su HD con notevole rallentamento..
    ti consiglio anche di fare una bella Deframmentazione... con tempo i programmi si frammentano e per partire impiegano più tempo....

    Con Max 200 Euro ti ritrovi u PC più performante....

    Se poi non ti basta e vuoi aumentare, cambia il Processore e metti un AMD 3700+/4000+ non dovrebbero costare molto perchè non si usano più molto dato che ci sono gli AMD X2 (dual core).

    Se invece ti piace l'idea di avere un Dual Core, allora comprati una scheda madre ASROCK 939 DUAL... così mantieni tutto quello che hai ora e non devi cambiare la RAM con le DDR2.
    a questo punto puoi comprare una AMD x2 4000 o superiore e vai tranquillo....

    la scheda madre costa 45 Euro... il Processore circa 100-120 Euro...
    Pubblicizza, Promuovi e Valuta il tuo sito su WebPortale
    Strategie e Consigli sul Gioco Manageriale di F1 GPRO GPRO STRATEGY
    Sito sulla Borsa con Gioco FantaBorsa Gioco-Borsa

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.