Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: menu con database

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    159

    menu con database

    Ciao a tutti!
    E' possobile realizzare un menu in Asp (con database) tipo quello presente al link
    http://www.domus2006.it/chisiamo.html
    Se si mi potreste aiutare?
    Grazie

  2. #2
    E' javascript lato client.
    Ce l'hai sto script?
    Se ce l'hai, allora è abbastanza facile personalizzarlo per popolarlo con asp prendendo le voci di menu da un database con, almeno, 2 tabelle relazionate tra loro, voci padri e voci figlie.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    159
    Questo è il codice html
    <div onmouseover="ApriMenu(1)" onmouseout="ChiudiMenu(1)">
    [img]immagini/tr.gif[/img]chi siamo
    </div>
    <div onmouseover="ApriMenu(3)" onmouseout="ChiudiMenu(3)">
    [img]immagini/tr.gif[/img]servizi
    </div>
    <div onmouseover="ApriMenu(2)" onmouseout="ChiudiMenu(2)">
    [img]immagini/tr.gif[/img]ambientazioni
    <div id="SM2" class="SMENU">
    [img]immagini/tr.gif[/img]sanitari
    [img]immagini/tr.gif[/img]oggettistica
    [img]immagini/tr.gif[/img]arredo bagno
    [img]immagini/tr.gif[/img]rubinetteria
    [img]immagini/tr.gif[/img]piastrelle
    [img]immagini/tr.gif[/img]parquet
    [img]immagini/tr.gif[/img]riscaldamento
    </div>
    </div>
    <div onmouseover="ApriMenu(10)" onmouseout="ChiudiMenu(10)">
    [img]immagini/tr.gif[/img]photo gallery
    </div>
    <div onmouseover="ApriMenu(4)" onmouseout="ChiudiMenu(4)">
    [img]immagini/tr.gif[/img]contatti
    </div>
    <div onmouseover="ApriMenu(5)" onmouseout="ChiudiMenu(5)">
    [img]immagini/tr.gif[/img]mailing list
    </div>
    <div onmouseover="ApriMenu(6)" onmouseout="ChiudiMenu(6)">
    [img]immagini/tr.gif[/img]area riservata
    </div>
    <div onmouseover="ApriMenu(7)" onmouseout="ChiudiMenu(7)">
    [img]immagini/tr.gif[/img]partner
    </div>
    <div onmouseover="ApriMenu(8)" onmouseout="ChiudiMenu(8)">
    [img]immagini/tr.gif[/img]segnala sito
    </div>
    <div onmouseover="ApriMenu(9)" onmouseout="ChiudiMenu(9)">
    [img]immagini/tr.gif[/img]privacy
    </div>

    Questo è lo script
    function ApriMenu(i)
    {
    document.getElementById("SM" + i).style.visibility = "Visible";
    }
    function ChiudiMenu(i)
    {
    document.getElementById("SM" + i).style.visibility = "Hidden";
    }

    Non so adesso come popolarlo con asp!!!
    Grazie e ciao

  4. #4
    Originariamente inviato da Mems
    E' javascript lato client.
    Ce l'hai sto script?
    Se ce l'hai, allora è abbastanza facile personalizzarlo per popolarlo con asp prendendo le voci di menu da un database con, almeno, 2 tabelle relazionate tra loro, voci padri e voci figlie.
    Può anche essere una tabella sola, nella quale è legato l'id del livello superiore.... --> livelli infiniti.. basta una funzione ricorsiva per leggerlo.

    (ci ho messo 4 giorni a farlo )

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Originariamente inviato da maxolino
    Può anche essere una tabella sola, nella quale è legato l'id del livello superiore.... --> livelli infiniti.. basta una funzione ricorsiva per leggerlo.

    (ci ho messo 4 giorni a farlo )
    ti consiglio anche io di fare una tabella e poi una serie di funzioni che la leggono. Io ho implementato anche una ulteriore tabella di associazione, tra il menù e la pagina che si va richiamare, in modo tale da cambiare il "lato" destro della pagina


  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    159
    Grazie ma il problema è che non so quali sono le funzioni che lo richiamano...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Originariamente inviato da delgius
    Grazie ma il problema è che non so quali sono le funzioni che lo richiamano...
    chiaramente le tabelle, le funzioni, etc... le devi creare te secondo le tue esigenze.

    Comincia a capire intanto quanti livelli ti servono. Poi disegna un piccolo database e poi la parte asp.


  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    159
    l problema è che la parte in asp non la so scrivere!!!!!
    Mi potresti fare un esempio per favore con due livelii?
    Grazie

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Originariamente inviato da delgius
    l problema è che la parte in asp non la so scrivere!!!!!
    Mi potresti fare un esempio per favore con due livelii?
    Grazie
    Non è così immediato.
    Intanto che db usi?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    159
    Uso acces!
    Grazie e ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.