Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    A cosa serve il pagefile.sys?

    A cosa serve il file chiamato pagefile.sys posto sulla root principale dell'unità logica primaria??

    Chiedo questo perché mi sono accorto di una fatto strano, cioè nel mio computer questo file pesa 2Gb VVoVe: , nel computer del lavoro pesa 216Mb mentre nel computer di mio fratello soltanto 80Mb.

    Da cosa dipende questo variare di peso e come si può regolare?? :master:
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    da una rapida ricerca in google

    http://www.arcadiaclub.com/progra/pc...a_virtuale.htm

    prova con "a cosa serve pagefile.sys" ..
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  3. #3
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Quel file non è altro che l'area di swap della Ram (file di paging) allocata sull'HD.

    Si può regolare da tasto dx su risorse del computer - proprietà - avanzate - prestazioni - impostazioni - avanzate - memoria virtuale - cambia...

    Da lì selezioni su quale volume lasciarla e su quale toglierla e come impostarla come dimensioni...(io almeno su C: la lascerei, impostando la minima a 1 volta e mezzo la ram e la massima a due volte la minima a meno che tu non abbia già un terza partizione impostata per lo swap).
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  4. #4
    Se ho ben capito è un file aleatorio comunque che può assumere il valore tra la minima dimensione e la massima, giusto?

    Darkkik e Blekm, non ho ben capito come impostarla. Attualmente ho:

    Iniziale: 211
    Massima: 768
    RAM: 768 Mb
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da darkkik
    Si può regolare da tasto dx su risorse del computer - proprietà - avanzate - prestazioni - impostazioni - avanzate - memoria virtuale - cambia...
    Windows XP.
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  6. #6
    Originariamente inviato da blekm
    Windows XP.
    No, non ho capito come impostare i valori, dove si trova la finestra di dialogo lo so
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  7. #7
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Originariamente inviato da Federix
    Se ho ben capito è un file aleatorio comunque che può assumere il valore tra la minima dimensione e la massima, giusto?

    Darkkik e Blekm, non ho ben capito come impostarla. Attualmente ho:

    Iniziale: 211
    Massima: 768
    RAM: 768 Mb
    Dunque se hai 768MB di Ram (fisica cioè la Ram vera e propria) teoricamente dovresti impostarla a 1152 come minima e 2304 come massima...ma mi sembra alto come valore e non è detto che ti serva (dipende tutto dalle applicazioni che di solito usi) se fai grafica tienili alti, altrimenti puoi semplicemente lasciare che sia il sistema a gestirli.

    Comunque linea di massima se vuoi impostarle tu manualmente: selezioni l'unità (c: per es) - clicchi su "dimensioni personalizzate" - immetti i valori in "Dimensioni iniziali (MB)" e in "Dimensioni massime (MB)"- clicchi su "imposta" - ok - applica (con il 2000 ti chiedeva il riavvio, con Xp non dovrebbe).

    Altrimenti puoi lasciare che sia il sistema a gestirle: selezioni l'unità (c: per es) - clicchi su "Dimensioni gestite dal sistema" - ok - applica.

    Se hai anche altre partizioni e vuoi risparmiare spazio: selezioni la partizione (questi passi sono da ripetere per ogni partizione) - "nessun file di paging" - ok - applica.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  8. #8
    Al lavoro utilizzo spesso programmi come Dreamweaver, Fireworks, Photoshop e Flash aperti contemporaneamente, quindi magari impostare le cose come hai detto tu, mi tornerebbe comodo anche per velocità di multi-tasking.

    A casa invece ho 1Gb di RAM ma utilizzo solamente Photoshop e i giochi (GTA, Call Of Duthy ecc), quindi presumo che avere un pagefile di 2Gb sia scomodo e dannoso per il sistema ma, dato che i giochi sono divoratori di memoria, il pagefile influisce o no nella buona velocità dei games?
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  9. #9
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Originariamente inviato da Federix
    Al lavoro utilizzo spesso programmi come Dreamweaver, Fireworks, Photoshop e Flash aperti contemporaneamente, quindi magari impostare le cose come hai detto tu, mi tornerebbe comodo anche per velocità di multi-tasking.

    A casa invece ho 1Gb di RAM ma utilizzo solamente Photoshop e i giochi (GTA, Call Of Duthy ecc), quindi presumo che avere un pagefile di 2Gb sia scomodo e dannoso per il sistema ma, dato che i giochi sono divoratori di memoria, il pagefile influisce o no nella buona velocità dei games?
    Dipende...solitamente i giochi sfruttano in modo massivo la GPU e la Ram della scheda video, però a dir la verità per i giochi non ne so molto...puoi però fare qualche prova e giudicare tu dalle prestazioni
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    344
    ma ci sono problemi se di tanto in tanto lo cnacelliamo questo pagefile.sys?


    barnum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.